livornoUna storia che non comincia oggi, ma si potrebbe dire "c'era una volta". Quel che fa difetto spesso alle istituzioni nei loro avvicendamenti, e alla politica, anche del centro sinistra, è la memoria! Ed è purtroppo su questo che i poteri forti e quelli criminali fanno affidamento. Pubblichiamo, quindi questo articolo di William Domenichini che è del 2009 perché, appunto, NOI NON VOGLIAMO DIMENTICARE, ma continuare le nostre battaglie.

Leggi tutto...

Una metafora per illustrare i devastanti effetti della fusione dei ghiacciai e del conseguente innalzamento del livello del mare

La comunità scientifica mondiale lancia continui allarmi sull'impressionante velocità con la quale lo scioglimento dei ghiacciai sta avvenendo e sulle conseguenze che questo avrà sul livello dei mari e sulla biosfera terrestre. Nonostante ciò, ad oggi, non è stata adottata nessuna politica adeguata per rallentare e fermare il collasso climatico in atto.
Secondo uno studio comparso su Nature Climate Change nel febbraio 2109 i ghiacciai sono al minimo della loro estensione durante la storia dell'umanità, facendo riaffiorare materiale di radiocarbonio che non vedeva la luce da 40 mila anni.
Ad Aprile un nuovo studio ha quantificato quanto la perdita di ghiaccio stia incidendo sull'innalzamento del livello del mare.

Le prime misurazioni attendibili risalgono al 1961 e le ultime al 2018 e, in questo lasso di tempo, l'oceano è cresciuto di 27 millimetri in conseguenza dello scioglimento dei ghiacci non polari. Gli scienziati hanno sempre saputo naturalmente che i ghiacciai contribuiscono all'innalzamento del livello del mare, ma ora questo nuovo studio lo quantifica con precisione, stabilendo anche con esattezza la velocità di scioglimento dei ghiacciai.

I ghiacciai contribuiscono per circa un terzo all'innalzamento del livello del mare, come lo scioglimento della calotta di ghiaccio della Groenlandia e più di quello della calotta dell'Antartide. La ricerca mette inoltre in evidenza come molti dei ghiacciai terrestri potrebbero scomparire nel corso del prossimo secolo.
Complessivamente la NASA stima che gli oceani salgano di livello tre millimetri ogni anno. Mano a mano che i mari si scaldano ulteriormente, l'espansione termica spingerà l'acqua ancora più su.

Lo studio per arrivare a questi risultati ha preso in esame 19 diverse regioni geologiche che erano state precedentemente indicate nel Randolph Glacier Inventory, l’ inventario dei ghiacci terrestri.
Le località costiere stanno già avvertendo gli impatti dell'innalzamento del livello del mare e lo scioglimento dei ghiacciai avrà degli impatti anche sulle comunità che fanno affidamento su di loro, tipo quelle del Perù dove funzionano come dei serbatoi d'acqua.
Le Ande peruviane ospitano alcune delle comunità che più di ogni altre sono legate alla salute dei ghiacciai. Sin dai tempi degli Inca i ghiacciai del Perù sono stati una risorsa d'acqua cruciale per i consumi umani e per l'agricoltura ma molti studi evidenziano che il ghiacciaio di Quelccaya, che si estende per circa 44 chilometri quadrati, potrebbe raggiungere un punto di non ritorno nel processo di scioglimento nel giro dei prossimi 30 anni.
Il vicino Venezuela è previsto che perda presto il suo ultimo ghiacciaio, il Pico Humboldt, anche se gli scienziati non sono ancora stati in grado di capire quando potrebbe esattamente sparire del tutto.
Nella regione dell'Himalaya l'acqua proveniente dallo scioglimento dei ghiacciai sta formando pericolosi laghi che minacciano di provocare delle alluvioni.

I ricercatori concludono il loro report affermando che alcune regioni glaciali in Europa, Canada, USA e Nuova Zelanda potrebbero veder sparire completamente i loro ghiacciai entro il 2100.

La terra è qui da più di 4 miliardi di anni ed è sopravvissuta a cinque estinzioni di massa, non è lei ad essere in pericolo ma lo siamo noi.

Elena Mazzoni responsabile nazionale ambiente

ambiente25

man 2-page-0

La manifestazione dell'11 maggio contro gli stoccaggi di metano e le trivellazioni è la

prima di una lunga battaglia che riguarderà l'intera pianura padana e l'intera

penisola.

L'8 marzo il decreto interministeriale Passera- Clini ha di fatto sancito la nuova

strategia energetica nazionale che svenderà alle multinazionali petrolifere a partire

dall'ENI il suolo, il sottosuolo, l'atmosfera, le acque e la salute delle popolazioni.

L'hub del gas europeo e lo stoccaggio di metano saranno il vero perno di tutta la

strategia, rendendo il paese un'autostrada e un deposito di gas e petroli, i pericoli

aumenteranno a partire dal rischio sismico dato dalla attività di stoccaggio

sotterraneo.

La strategia che guarda fino al 2050 è basata sull'utilizzo delle fonti fossili e abbatte

la strada del rinnovabile, questa strategia segnerà profondamente il tessuto

economico, sociale e ambientale distruggendo le basi per uno sviluppo sostenibile e

per il futuro delle generazioni.

 

Ancora una volta tutta la politica energetica sarà finalizzata al business e

all'esportazione privatizzando i profitti e socializzando i costi e le perdite.

 

L'energia è un bene comune, deve essere sostenibile e di tutti, slegata da qualsiasi

logica di mercato.

Per questo saremo in piazza l'11 maggio a Sergnano (Cremona).

 

Per adesioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

em26 1di Elena Mazzoni -

Presentata a Roma, nella redazione del Salvagente, la video-inchiesta di Andrea Tomasi sul più grande inquinamento industriale delle falde acquifere nella storia italiana.

“La cosa più drammatica è stata scoprire che con la gravidanza e l'allattamento, noi stesse contaminavamo i nostri figli con i Pfas”. Michela Zamboni è una delle “Mamme no Pfas” ed ha parlato stamattina alla conferenza stampa che ha aperto una giornata intensa NoPfas.

Prima la presentazione, presso la redazione de “Il Salvagente”, della video inchiesta a loro dedicata dal provocatorio titolo “Pfas-Quando le mamme si incazzano”, poi l’udienza in Vaticano ed infine la consegna di una lettera al Ministro Costa.

Le donne venete, costituite in comitato dal 2017, e che avevamo già incontrato circa un anno fa mentre erano in presidio sotto la procura di Vicenza, combattono per vedere rispettati i diritti loro, e dei loro figli, ai beni comuni primari: acqua-salute-ambiente.

L’attacco ad acqua, salute ed ambiente, nella zona compresa tra le province di Vicenza, Verona e Padova, una zona che galleggia su una falda di acqua inquinata grande come il Lago di Garda, è riconducibile tutto sotto un’unica sigla, 4 semplici lettere che seminano terrore: PFAS.

Parliamo di composti perfluoro-alchilici di due tipi: quelli di prima produzione, chiamati C8, che vennero ritenuti pericolosi e patogenici nel 2000 e poi dei loro sostituti, quelli a catena corta, quelli che i filtri, introdotti quando ormai si era già in piena emergenza, non riescono a trattenere e per i quali si è cercato di inserire il limite 0, senza successo, nella Direttiva europea sulle acque.

La DuPont brevetta i catena corta, successori dei C8, nel 2005; sono il GenX e il C604, che in Italia arrivano inizialmente come scarti, il primo smaltito e riprodotto a Trissino, dove ha sede lo stabilimento della Miteni, il secondo a Spinetta Marengo, dalla Solvay.

Nel 2013 una class action statunitense ottiene il risultato sperato: la DuPont cessa la produzione di PFOA (acido perfluorottanoico) e il C8 Panel, il gruppo di studiosi a sostegno della class action americana contro la DuPont, intima di bloccare tutti i PCF derivati del fluoro.

Si svegliano in ritardo Italia ed Europa, iniziano a cercare scarichi di produzione nei fiumi  e arrivano al Po, alla Solvay di Alessandria e alla Miteni di Trissino.

Nel frattempo la Miteni, con un permesso concesso nel 2014 dalla Regione, relativo alla possibilità di fare il cambio di produzione dai C8, considerati nocivi, al GenX, e una autorizzazione integrata ambientale con validità 5 anni, converte la produzione.

Tutto tace finché non arriva il governo olandese, con uno studio riportato da Greenpeace, ad allertare l’Italia sullo strano traffico di scarti di GenX che era in corso tra l’Olanda e lo stabilimento Miteni di Trissino.

I Pfas hanno elevato potere anti-aderente, rendono impermeabili i tessuti, stanno nelle schiume antincendio, nei mascara waterproof, nei bagnoschiuma, nelle pentole.

Sono inodore, incolore, insapore.

Stanno lì.

E avvelenano.

Problemi di tiroide, di colesterolo, di diabete; Alzheimer e demenza, ipertensione, tumore al rene e al testicolo, sterilità femminile e possibili modifiche a livello genitale nei bambini, queste le conseguenze di elevate concentrazioni di Pfas nel sangue.
Avvelenano perché negli anni, nel ricco e produttivo Veneto, le industrie hanno scarico i residui di questa lavorazione nelle falde acquifere e da lì nei pozzi, nell’irrigazione, nell’alimentazione animale e poi nei bicchieri della popolazione.

Il lavoro di Andrea Tomasi, giornalista e autore dell’inchiesta, con immagini, interviste e documenti inediti, racconta di una storia drammatica che non è solo inquinamento, salute, ambiente ma anche perdita di posti di lavoro e crisi nel distretto agricolo più grande d’Italia.

“Non comprate a km zero”, intima il medico di base dal video, “non compro più le uova dal macellaio perché so che son del contadino del paese”, “prima non comperavo l’uva del Sud Africa, adesso solo quella”, “ai produttori locali, soprattutto di vino, dai paesi esteri vengono richieste certificazioni che attestino che non ci sono Pfas”, le fanno eco le mamma NoPfas.

Ci sono i dati, i documenti della Procura della Repubblica di Vicenza e le lettere spedite al Ministero dell’ambiente.

C’è la lettera, preoccupata, di Confindustria Veneto, datata febbraio 2018, che chiede di sospendere il processo di revisione dell’A.I.A., rinviandolo al momento in cui saranno disponibili le BAT di settore, che molto volgarmente significa diminuire le tutele per i cittadini per almeno un decennio.

Tracce di PFAS nelle falde sono state trovate anche in Lombardia, Piemonte e Toscana.

Giuseppe Ungherese, Responsabile campagna inquinamento di Greenpeace, che da anni segue la vicenda, durante la conferenza stampa di presentazione dell’inchiesta, chiede “alla Regione Veneto che, oltre al rapido avvio della bonifica del sito produttivo di Miteni, vengano individuati e censiti tutti gli scarichi inquinanti, favorendo una rapida riconversione industriale di tutti quei processi produttivi responsabili dell’inquinamento da Pfas. Alternative più sicure a queste sostanze esistono e sono già disponibili sul mercato”.

Ma diamo un po’ di numeri: 350mila persone in quella che è definita zona Rossa A, 800mila in un’area che si allarga sempre di più, fino a raggiungere il delta del Po.

I Pfas a catena corta sono assimilabili e si trasferiscono più facilmente dal comparto ambientale a quello alimentare, con particolare riferimento a ortaggi, verdura in foglia e frutta.

Una filiera agroalimentare tra le più rinomate in Italia messa in ginocchio.

Il danno economico è forte quasi quanto quello ambientale, l’inchiesta lo restituisce con forza quando ci mostra i cancelli chiusi della Miteni, le bandiere dei sindacati appese fuori, i lavoratori in picchetto.

Perché in tutto ciò c’è anche il fallimento dell’azienda, proprietà di ICIG, un investitore che acquista pezzi di grandi conglomerati farmaceutici o chimici che non sono più ritenuti interessanti dai gruppi di origine e che, nel 2009, ha comprato Miteni dal Gruppo Mitsubishi al prezzo simbolico di 1 euro. Negli ultimi dieci anni Miteni Spa ha sempre chiuso il bilancio in perdita riducendo la forza lavoro del 28%, da 176 a 121 dipendenti.

Il gruppo ICIG è sua volta controllato dalla holding lussemburghese ICI, International Chemical Investors, che, alla fine 2016, contava un capitale di 238 milioni di euro.

Alla fine del 2016 invece, le risorse finanziarie con cui Miteni avrebbe dovuto  far fronte ad eventuali risarcimenti, erano pari ad appena 6,5 milioni di euro.

Va detto che le prime contaminazioni della Miteni risalgono al 1966; seguono, negli anni 90 del secolo scorso, una serie di denunce per smaltimento di rifiuti tossici, un’ interrogazione del consigliere provinciale del prc Luciano Ceretta e una serie di denunce per violazioni ambientali, per questo si parla di eventuali risarcimenti.

Una cifra modesta 6,5 milioni di euro se paragonata con i soli costi per il rifacimento degli acquedotti, stimati intorno a 200 milioni di euro.

Ma la Miteni risolve il problema alla radice: dichiara fallimento e procede ai licenziamenti collettivi di 121 lavoratori.

Per i dipendenti dell’azienda, rei di aver aderito ad uno sciopero, indetto dalla RSU in denuncia della situazione di difficoltà in cui versano, incluso il mancato pagamento del residuo degli stipendi da maggio 2018, si prospettano giorni di contrattazione sindacale con l’aggravante che essi devono presidiare gli impianti perché, trattandosi di un’azienda soggetta a legge Seveso, l’alto rischio di incidenti rende necessario un costante monitoraggio e mesi prima della definitiva chiusura.

La notizia della definitiva chiusura dell'azienda, poi, viene dopo quella dell’avvio della procedura di fallimento, iniziata il 26 ottobre del 2018, la perfetta conclusione di una politica aziendale che è stata sempre quella di tutelare il capitale di fronte al lavoro, alla salute e all’ambiente.

Secondo l'Ispra – come ha certificato in un dossier inviato al ministro dell'Ambiente Sergio Costa a gennaio 2019 -il danno certificato per i Pfas del Veneto è pari a 136,8 milioni di euro.

Proprio al Ministero dell’ambiente si sono recate le mamme NoPfas alle 16:00, con una lettera, indirizzata al Ministro Sergio Costa, per ricordargli l’impegno preso

di fissare limiti nazionali per i Pfas. Si vuole chiedere con forza alla politica una maggiore attenzione per prevenire e risolvere le cause che possono dare origine a nuovi conflitti e disastri ambientali.

L’hanno consegnata con indosso le loro nuove magliette, non più quelle bianche con su i nomi dei loro figli e la concentrazione di Pfas nel loro sangue, ma azzurre, con in bianco la scritta 0%PFAS, 100% happy.

Le maglie sono cambiate ma la determinazione, il coraggio, la competenza, sono le stesse del primo giorno, le stesse con cui si portano avanti le battaglie fino alla vittoria.

 

em26 2

È possibile un futuro basato su 100% energie rinnovabili.
No trivelle e fossile. Sì rinnovabili e comunità energetiche per la tutela ambientale contro i cambiamenti climatici.

Sabato 18 febbraio 2023, Adria (Rovigo) Casa delle Associazioni, via Dante Aligieri 13.

18febbraio

111004carboneCONTRO L’USO DEL CARBONE, PER UN LAVORO DEGNO, PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI E TUTELARE LA SALUTE DANDO SPERANZA AL NOSTRO FUTURO
APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE AD ADRIA (ROVIGO) E PRESIDI DAVANTI ALLE CENTRALI A CARBONE

La scelta di incrementare l’uso del carbone per la produzione di energia elettrica è una scelta nociva e sbagliata, soprattutto oggi che i cambiamenti climatici costituiscono una minaccia per il futuro del Pianeta e le fonti rinnovabili, insieme all’efficienza energetica, rappresentano l’alternativa efficace e praticabile. La combustione del carbone in centrali elettriche rappresenta, infatti, la più grande fonte “umana” di inquinamento da CO2, più del doppio di quelle a gas. A parole tutti sono per la lotta ai cambiamenti climatici, ma in Italia si fanno scelte in senso contrario, nonostante l’Unione Europea abbia assunto la decisione di ridurre entro il 2020 di almeno del 20% le emissioni di gas serra, rispetto ai livelli del 1990.

Leggi tutto...

BAgnoli futura occupazione 1 672-458 resize

Il Circolo di Rifondazione Comunista di Bagnoli-Fuorigrotta accoglie molto positivamente i provvedimenti della magistratura che hanno messo sotto sequestro la colmata a mare e gran parte dei terreni ex-industriali e messo sotto indagine i vertici passati di Bagnolifutura e i dirigenti pubblici, del Comune e non solo, protagonisti di tutta una stagione di immobilismo e degrado per il territorio e di spreco di denaro pubblico che non dovrà più ritornare.
L’azione della magistratura, che potrebbe anche essere definita tardiva, conferma tutte le perplessità e le denunce compiute dai movimenti e dal nostro partito negli ultimi anni, in particolare sulla effettiva realizzazione della bonifica dei suoli.

Ora vanno messe in atto tutte le iniziative possibili, da parte di tutte le istituzioni proposte, affinché quanto sancito anche dalla magistratura venga finalmente messo in atto: bonifica reale e verificata di tutti i suoli ex-Italsider, controllo della bontà della bonifica su tutti i siti già realizzati (con particolare riferimento al Parco dello Sport) e immediato inizio dei lavori per la rimozione totale della colmata a mare.

Aggiungiamo, vista la gravità dell’inquinamento che si ipotizza, che non comprendiamo come possano invece continuare le attività i concessionari del litorale, che accolgono migliaia di persone durante tutto l’anno proprio accanto alla colmata dei veleni e poco distante dai terreni sequestrati. Rinnoviamo quindi la richiesta, al Comune e all’Autorità Portuale, del ritiro immediato delle concessioni, in vista della realizzazione della grande spiaggia pubblica prevista dalla delibera di iniziativa popolare che abbiamo sostenuto insieme al comitato “Una spiaggia per tutti” e che è stata approvata dal Consiglio comunale.

Pensiamo infatti che gli accadimenti di ieri, uniti all’emozione ancora non sopita dell’incendio che ha distrutto Città della Scienza un mese fa, debbano servire a rilanciare l’intero progetto di riqualificazione urbana e l’applicazione del piano regolatore per l’area. Quindi bonifica, parco verde, mobilità, edilizia pubblica e ricostruzione del borgo di Coroglio.

Leggi tutto...

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno