L‘assenza del governo oggi alla commemorazione dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema è un fatto molto grave che indigna. E non è a prima volta. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha nemmeno dedicato un messaggio o un post sui social a un eccidio in cui furono trucidati 560 civili, tra cui 130 bambini. Sono andati a commemorare la battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, ma non ritengono doveroso andare nei luoghi degli eccidi nazifascisti. Gli esponenti del governo e della destra che hanno almeno scritto un messaggio, per esempio La Russa e Tajani, si guardano bene dal citare gli autori dell’eccidio. A sterminare un’intera comunità furono le SS tedesche e i fascisti italiani. Per questo il governo era assente?

Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Rita Scapinelli, responsabile antifascismo de Partito della Rifondazione Comunista

Condividi