121112fdsdi Santo Iannò
C’è il ritardo dell’ex governatrice Polverini, che non convoca le elezioni per la Regione. E c’è il tempo perso dai partiti che pensano solo al candidato e non ai programmi. Per questo la Federazione della sinistra (Fds) lancia le primarie delle idee, proposta presentata nel dibattito di stasera nella sala della Carte geografiche a Roma. Cinque i nodi affrontare: moralizzazione della politica, lavoro, sanità, territorio e beni comuni. Per un appello rivolto a tutte le forze di centrosinistra, sindacati e movimenti compresi. Alla chiamata di oggi però rispondono “presente” Sel, Psi, Verdi, Cgil, Usb e Alba. Invito declinato, per ora, da Pd e Idv.

Leggi tutto...

rifondazione logoIeri si è svolta la riunione della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista. Al termine del dibattito è stato approvato a larga maggioranza il documento proposto dalla Segreteria Nazionale, un altro documento presentato è stato respinto. Entrambi i documenti sono pubblicati qui di seguito.
La Direzione nazionale ha anche deciso di convocare il Comitato Politico Nazionale per il 17 e 18 novembre.

Leggi tutto...

121106istatdi Mario Pianta
Scontri ad Atene mentre il parlamento vota le nuove misure draconiane di austerità. Occhi chiusi a Berlino di fronte agli effetti delle politiche imposte alla periferia d'Europa.
Scontro aperto a Bruxelles tra Europa e Gran Bretagna sul prossimo bilancio dell'Unione. A Londra il governo è spinto a fare la voce grossa contro la Ue mentre c'è chi pensa a un referendum per uscire dall'Europa.
Di fronte alla recessione che colpisce l'intera area euro, ieri a Francoforte la Bce non ha ridotto i tassi e Mario Draghi ha elogiato come «stupefacente» il risultato del consolidamento fiscale dell'eurozona, che della recessione è una delle cause. La disoccupazione è quasi ovunque record e la crisi morde anche nel "centro", colpendo la base produttiva in Francia e le esportazioni in Germania.

Leggi tutto...

121109firenzedi Marco Berlinguer
«Questa non è solo una crisi economica. Le elites europee stanno utilizzando la crisi per cambiare il modello sociale. E in gioco c’è la stessa democrazia».
A parlare non è un pericoloso estremista. Ma Felipe Van Keirsbilck: segretario del sindacato dei colletti bianchi in Belgio. È venuto a Firenze per promuovere una della proposte piú ambiziose che si discutono in questi giorni alla Fortezza da Basso. Si chiama Alter Summit ed è un percorso di unificazione tra movimenti e sindacati a livello europeo, che dovrebbe culminare a fine maggio del prossimo anno in un grande evento da tenersi in Grecia. Felipe è animato e cerca di trasmettere un forte senso di allarme e urgenza.

Leggi tutto...

121109finanzadi Vincenzo Comito
A sei anni dall'inizio della crisi, le misure prese per mettere sotto controllo la finanza sono modestissime. Negli Stati uniti abbiamo avuto l'approvazione della legge Dodd-Frank, in Gran Bretagna ha visto la luce il Vickers Report, che sta portando ad una qualche riforma del settore, a livello di Unione Europea sono state introdotte nuove organizzazioni di supervisione, mentre non va dimenticata l'elaborazione dei nuovi documenti di Basilea3. In Usa e in Europa si prepara una nuova regolamentazione dei derivati e nell'eurozona si discute di una possibile unione bancaria.
Il paradosso è che da un lato ci sono misure frammentarie e inadeguate, mentre dall'altro c'è un ampio consenso nel mondo sul fatto che dovrebbe essere portata avanti una radicale riforma del sistema finanziario.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno