redazionale
Il ddl lavoro che questo Parlamento si accinge a discutere e ad approvare scardina l’ultima garanzia dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, che neppure i governi Berlusconi erano riusciti a cancellare. Se passa la controriforma l’obbligo della reintegra del lavoratore ingiustamente licenziato non ci sarà più. La reintegra diventerà un caso “estremo e improbabile”.
di Paolo Ferrero
Giovedì 24 maggio, davanti ai monumenti delle principali città italiane, la Federazione della Sinistra ha manifestato con enormi striscioni in cui chiediamo al governo di “tenere giù le mani” dall’articolo 18. È vergognoso che un governo che non ha alcuna legittimazione popolare, che vede il dimezzamento del consenso popolare delle forze che lo sostengono, demolisca la principale conquista del movimento dei lavoratori.
di Gianni Rinaldini
Nel silenzio più assoluto la Commissione lavoro del Senato ha dato il via libera e inizia così il percorso in aula del disegno di legge su precarietà, art.18 e ammortizzatori sociali. Non si hanno notizie del movimento sindacale, ad esclusione della Fiom, se non che è prevista una manifestazione nazionale Cgil, Cisl e Uil il 2 giugno, festa della Repubblica, sul fisco.
di Stefano Lugli*
Svegliarsi nel cuore della notte a Finale Emilia da un terremoto di magnitudo 5.9 è un evento che ti sconvolge la vita, capace di rompere quell’equilibrio su cui progetti la tua vita e il futuro, anche politico, della tua comunità. Terrore e precarietà sono le prime sensazioni che tutti proviamo, accompagnate da quel vuoto che ti lascia negli occhi vedere i
redazionale
È stata presentata oggi in conferenza stampa la Manifestazione Nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e da una vasta coalizione di forze sociali, politiche e sindacali in difesa dei referendum per la riappropriazione dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un'alternativa alle politiche di austerità del Governo e dell'Europa.