intervista a Carlo Von lynX di Federico Mello
Sono la novità politica del momento. Nei sondaggi veleggiamo oltre le due cifre e anche nel Nord - Reno Vestfalia, la regione più ricca e popolata della Germania, domenica hanno portato a casa il 7,7 per cento. Parliamo del Piratenpartei, naturalmente, il partito dei pirati informatici tedeschi. Si battono per la difesa della privacy e del file sarin, prendono le distanze da Grillo ma, soprattutto, con la loro formazione “hacker” puntano tutto su strumenti informatici di confronto orizzontale.
di Carmen Guarino
Il 9 e il 10 maggio sono incominciati i Test INVALSI alle scuole elementari e medie. Tra i primi test “saltati” e le proteste studentesche annunciate da settimane per le superiori il 16 maggio, il dibattito sulla valutazione continua tuttavia a generare mostri.
di Marco Consolo
Il Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea denuncia i gravissimi fatti che stanno accadendo in Guatemala, evidenziati nella lettera aperta inviata al presidente del Guatemala, Otto Pérez Molina.
Un guasto tecnico al sistema editoriale non ci ha purtroppo consentito di pubblicare in pdf, sin da sabato, il numero speciale di Liberazione che è stato diffuso in 5.000 copie durante la manifestazione della Federazione della sinistra. Come potete vedere, il guasto è stato riparato e il giornale è ora sfogliabile e stampabile a cura delle strutture e dei lettori.
In queste settimane sono in corso di svolgimento riunioni regionali per il rilancio del giornale e dell'indispensabile autofinanziamento, condizione decisiva per la ripresa delle pubblicazioni. Agli incontri, che vedono la partecipazione dei circoli territoriali, sono presenti Marco Gelmini, della segreteria, e Dino Greco, direttore di Liberazione.
di Romina Velchi
«Edizione straordinaria, edizione straordinaria: i comunisti ci sono! Edizione straordinaria». Scherza il compagno di Roma impegnato nella diffusione militante del numero speciale di "Liberazione" preparato per l'occasione. Scherza, ma non troppo. Perché veramente ieri a Roma i comunisti c'erano.