di Roberto Musacchio
Negli ultimatum di Merkel e Barroso ai Greci c’è tutta la crisi democratica che stiamo vivendo. I Greci devono accettare quello che il direttorio europeo ha deciso o sono fuori dall’Europa. E’ che ormai siamo assuefatti a tutto, ma il ricatto dovrebbe suonare scandaloso lo stesso. Barroso si nasconde dietro i Parlamenti che hanno votato gli aiuti alla Grecia per dare un simulacro di democraticità alle sue affermazioni.
da Keynesblog
Molte persone in tutta Europa si sono improvvisamente rese conto che non sanno quasi nulla del Trattato di Maastricht mentre giustamente avvertono che potrebbe fare una grande differenza nella loro vita. La loro legittima ansia ha indotto Jacques Delors a fare una dichiarazione secondo la quale le opinioni della gente comune dovrebbero in futuro essere più ascoltate. Avrebbe potuto pensarci prima.
Mai come in questo momento la Costituzione della Repubblica rischia di essere travolta a partire dall’articolo 1: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".
Il valore e la natura stessa della democrazia e dei diritti del lavoro sono infatti gravemente sviliti da controriforme e manovre economiche inique, esplicitamente dettate da poteri politici e finanziari esterni al sistema istituzionale del nostro Paese.
redazionale
Si chiama “Un fiore per Giorgiana” l’iniziativa che la Federazione della Sinistra promuove per domani 12 maggio per ricordare l’uccisione della giovanissima studentessa romana durante una manifestazione convocata per festeggiare l’anniversario della vittoria dei No al referendum sul divorzio.
di Francesco Piccioni
Il collegamento con gli operai di Termini Imerese ancora in occupazione all'Agenzia delle entrate locale fotografa la situazione dell'industria e del futuro del paese: un'impresa che fugge, un sostituto che non arriva, ammortizzatori sociali spiazzati dalle riforma delle pensioni, «esodati» senza prospettiva e scadenze fiscali che arrivano puntuali a svuotare redditi che non ci sono più. Il rifiuto di questo destino è il problema che pone a tutti la Fiom.