di Manlio Dinucci
Nel tempo che impiegherete a leggere questo articolo, nel mondo si saranno spesi altri 10 milioni di dollari in armi, eserciti e guerre. La spesa militare mondiale ammonta infatti a 3,3 milioni di dollari al minuto. Ossia 198 milioni ogni ora, 4,7 miliardi ogni giorno. Il che equivale a 1.738 miliardi di dollari in un anno. Sono i dati relativi al 2011, pubblicati ieri dal Sipri, l'autorevole istituto internazionale con sede a Stoccolma.
di Bruno Steri
Merita di essere integralmente trascritto il ragionamento fatto da Renato Brunetta ieri mattina nel corso della trasmissione televisiva Omnibus, dunque poco prima che il Senato si apprestasse a votare la modifica dell'art.81 della nostra Costituzione inserendovi l'obbligo di pareggio di bilancio (un intervento che Gianni Ferrara definisce oggi una vera e propria "regressione costituzionale" e che è previsto nel cosiddetto Fiscal compact, il Patto fiscale imposto ai Paesi dell'Eurozona).
di Michele Trotta
"Profumo...di truffa, no all'abolizione del valore legale del titolo di studio". Il gioco di parole rende l'idea di cosa pensino i giovani della Federazione della Sinistra riguardo la bozza di riforma dell'istruzione che il ministro Profumo, secondo le indiscrezioni, starebbe preparando.
da rassegna.it
Proseguono gli scioperi della Cgil in tutto il paese contro la riforma del lavoro. Anche questa settimana, mentre il disegno di legge inizia l'iter parlamentare, la lista delle proteste è lunga. Martedì 17 aprile è stato il turno della Calabria dove si sono svolte due manifestazioni, una a Castrovillari (Cosenza) e l'altra a Gioia Tauro (Reggio Calabria).
di PRC Torino
E' iniziata nei giorni scorsi la raccolta firma di Rifondazione Comunista contro l'esternalizzazione dei 15 asili nido comunali e per chiedere un Consiglio Comunale aperto straordinario sul tema dei servizi educativi. L'iniziativa è stata presentata stamattina con una conferenza stampa davanti all'asilo nido di piazza Cavour.