Il pareggio di bilancio nella Costituzione, già approvato in prima lettura dal Parlamento, soprattutto con la modifica dell'articolo 81 preoccupa tutti noi giuristi, economisti, intellettuali, cittadini. L'iniziativa è accompagnata da un clima punitivo, e rovescia sul popolo le responsabilità di un intero ceto dirigente, imprenditoriale, politico e amministrativo.
di Daniele Cardetta
Siamo di fronte a una crisi sistemica del capitalismo? Quale rapporto tra Stato e mercato nel futuro dell'economia mondiale? Cerchiamo di chiarirci meglio le idee facendo qualche domanda a Vladimiro Giacchè.
di Guido Scorza
E' un provvedimento di una gravità inaudita e senza precedenti quello con il quale il Ministro del Lavoro ha ordinato alla Direzione Provinciale del lavoro di Modena l'immediata chiusura del proprio sito internet.
di Cesare Salvi
Decisionismo o partecipazione? L'intervista del sen. Quagliariello – sull'Unità di lunedì - indica come obiettivo delle riforme quello di "dare al governo strumenti per affrontare situazioni sempre più complicate".
Intervista a Massimo Rossi di Stefano Galieni
Massimo Rossi, portavoce della Federazione della Sinistra sta in queste ore lavorando alacremente per far divenire, la manifestazione indetta per il 12 Maggio un appuntamento che segni un salto in avanti della mobilitazione politica della sinistra che si oppone a Monti.