di Stefano Galieni
Roberto Biorcio è forse uno dei migliori conoscitori della Lega Nord in Italia, numerose sono state le sue pubblicazioni e interviene volentieri per parlare delle ultime vicende che hanno colpito il partito di Bossi. Il partito è oggi più che in passato al centro di inchieste di forte rilevanza, ma non si tratta in fondo di novità .
di Paolo Ferrero
Sabato 31 marzo a Milano si è tenuta una bella manifestazione di circa ventimila persone (15.000 per la questura). La manifestazione si è conclusa in piazza affari ed aveva come punti centrali l'opposizione al governo Monti, la lotta alla speculazione finanziaria e alle Banche, il rifiuto di far pagare al popolo il debito pubblico. Questa manifestazione è stata oscurata dai grandi media di regime – il regime bipartisan Monti/Napolitano – o addirittura sbeffeggiata, come qualche giornale che ha parlato di 1000 (mille) persone in piazza.
di Alessandra Ziniti
GELA - Quella palazzina di quattro piani senza intonaco, come tante ce ne sono a Gela, gliela aveva tirata su suo marito con i risparmi di una vita da giardiniere. Ma adesso che lui se n´era andato, dopo una lunga malattia che lo aveva costretto a letto per 25 anni, "nonna Nunzia", come tutti la chiamavano in via Amilcare, aveva paura di morire in povertà.
di rassegna.it
È un lungo elenco, difficile tenerlo aggiornato. Le mobilitazioni contro la modifica dell'articolo 18 proseguono ormai da un paio di settimane in tutto il paese. Partiamo dalla Campania, dove questa mattina (3 aprile) sono scesi in piazza a Pomigliano i lavoratori dello stabilimento Avio per lo sciopero di due ore proclamato dalla categoria.
di Annamaria Rivera
Il 25 febbraio scorso un immigrato tunisino, del quale ignoriamo il nome, la biografia e la sorte, si dà fuoco a Genova, nella stazione di Brignole. Da una frase scarna che la cronaca ci restituisce possiamo immaginare che fosse rimasto senza lavoro e senza alloggio.