di Manlio Dinucci
Sul caccia F-35, in parlamento, «il ministro Di Paola ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco»: lo assicura Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. Il ministro della difesa ha dovuto dunque piegare la testa di fronte a una maggioranza parlamentare, che decide di ridurre il numero dei caccia?
di Marco Sferini
Il manifesto per un nuovo soggetto politico offre spunti di ampio respiro per una riflessione a sinistra e per tutto quel galattico mondo di associazionismo e di progressismo sparso che fatica a riconoscersi sotto una bandiera rossa e che preferisce mantenersi a-ideologico, pur evidenziando i punti necessari per un passaggio ad un modello di società diverso da quello in cui ci troviamo a vivere.
di Federico Rampini
Nel suo messaggio domenicale alla nazione Barack Obama ha perorato la causa della Buffett Tax, la tassa sui milionari, "perché anche loro paghino il dovuto". Ma in settimana il suo consulente Jim Messina aveva fatto il giro delle banche di Wall Street per chiedere finanziamenti alla campagna elettorale democratica. "It's a Rich Man's World", annuncia la copertina di Harper's Magazine: il mondo appartiene ai ricchi.
MILANO - I 10 italiani più ricchi posseggono quanto i 3 milioni di italiani più poveri. Lo sostiene uno studio pubblicato negli Occasional papers di Banca d'Italia che rileva anche che la ricchezza è sempre più legata ai patrimoni e che i giovani sono più poveri degli adulti. Ma ciò che impressiona forse di più è l'avanzare della povertà e l'allargarsi della forbice tra ricchi, sempre più ricchi, e chi vive nel disagio economico.
Incassi maggiori di almeno il 50 per cento fino al 100 per cento rispetto al sabato precedente. E' quanto emerge dai dati della Siae dopo le verifiche nei locali della movida milanese, effettuate la notte scorsa. Controlli che hanno coinvolto locali di intrattenimento, discoteche e discopub.