di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi
Accogliamo con favore la proposta del leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro, che ha annunciato la volontà di presentare un referendum nel caso in cui Parlamento dovesse approvare la modifica dell'articolo 18.
La modifica all'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è, certamente, la questione più controversa del disegno di legge sul lavoro presentato dal Governo. A fronte di numerose innovazioni a favore dei precari (estensione degli ammortizzatori sociali, stop alle false partite Iva, incremento delle...
di Silvia Boschero
E' tra i punk impenitenti della Gran Bretagna, uno fuori dal coro, arrabbiato, carismatico, dall'inesauribile forza iconoclasta. Si chiama Mark Stewart e tra fine 70 e inizio 80 con veemenza ribelle ha sistematicamente combattuto il conformismo e le ingiustizie sociali con uno sguardo internazionalista, a partire dalla sua storica band industrial The Pop Group.
di Vittorio Agnoletto
Forse diminuisce lo spread tra i titoli tedeschi e quelli italiani ma quello che è certo è che in Italia aumenta lo spread tra i più ricchi e i più poveri, siamo il Paese dell'Europa occidentale nel quale questa forbice è aumentata maggiormente negli ultimi anni.
Ma questa verità non trova spazio nelle prime pagine dei giornali: è occultata in nome di un'ipotetica salvezza nazionale, ma se il nostro Paese continuerà su questo percorso saranno in pochi, e ben conosciuti, a trovare spazio sulla novella Arca di Noè.
di Roberto Musacchio
Naturalmente è presto per dirlo, ma quella sinistra radicale, a sinistra del Partito socialista europeo insomma, che molti davano per morta, torna a dare segnali di vita. Se un indizio non basta, più indizi cominciano a essere una prova, dice il detto popolare.