di Nando Mainardi
Anche dall'Emilia-Romagna buone notizie sull'articolo 18: sabato scorso era la giornata regionale di mobilitazione della Federazione della Sinistra contro la riforma del lavoro del governo Monti, e tante e tanti hanno sottoscritto la nostra petizione popolare per la difesa e l'estensione delle tutele previste dallo Statuto dei lavoratori contro i licenziamenti.
di Alessandro Favilli
La Federazione del PRC di Piombino-Val di Cornia-Elba ha impegnato tutto il partito nelle azioni di contrasto alle politiche messe in atto e previste dal Governo Monti. Un Governo niente affatto tecnico ma assolutamente politico che...
di Pino Casagrande
Per le pensioni... me ne sono già accorto, dato che la prendo il primo del mese: è molto più bassa di quella del 2011. Nell'indifferenza generale di sindacati e partiti. Grazie Monti. So che ripeto solo la cantilena che va avanti inutilmente da quando il Governo Monti Fornero si è insediato e governa a colpi dif fiducia: praticamente una dittatura di estrema destra.
da Il Fatto quotidiano
La busta paga di marzo conterrà brutte sorprese per dipendenti e pensionati: il 27, infatti, l'assegno mensile sarà più leggero. La 'colpa' non è da addebitarsi ai continui aumenti dei prezzi (primo fra tutti quello della benzina), bensì allo sblocco delle addizionali regionali e comunali.
di Luciano Gallino
Lo scopo più importante di una riforma del mercato del lavoro dovrebbe consistere nel ridurre in misura considerevole, e nel minor tempo possibile, il numero di lavoratori che hanno contratti di breve durata, ossia precari, quale che sia la loro denominazione formale.