di Giorgio Cremaschi
Credo che oramai sia evidente che tutti i movimenti, tutte le lotte in corso in questo paese, per quanto differenti negli obiettivi e nelle storie, hanno di fronte lo stesso avversario che argomenta allo stesso modo. I metalmeccanici, da poco scesi in piazza con rabbia e orgoglio, sono di fronte alla devastazione del contratto nazionale e delle più elementari libertà nei luoghi di lavoro.
di Emiliano Brancaccio
Elsa Fornero è stata la mia docente di Macroeconomia nel 1998, durante i corsi del Master in Economics del CORIPE Piemonte di Torino, l'attuale Real Collegio.
di Luciano Muhlbauer
Ormai è uno stillicidio e non ha nemmeno più senso commentare le singole vicende. E questo vale a maggiore ragione per l'ultimo degli inquisiti in ordine di tempo, il consigliere regionale del Pdl, Angelo Giammario, ora indagato per corruzione, ma...
di Ivan Cicconi
Se ne sentono di tutti i colori sulla bocca dei sostenitori della Tav Torino-Lione. Il luogo comune più gettonato è il richiamo alle decisioni democraticamente assunte che non possono essere bloccate da una minoranza (per di più violenta). Bene, parliamone, guardando agli atti.
di Giuliano Pennacchio
Napoli. L'inchiesta giudiziaria, avviata agli inizi di marzo, nel più grande ospedale del Mezzogiorno, il Cardarelli, sta mettendo a nudo una verità...