di Stefano Galieni
Obbiettivo raggiunto, anzi, largamente superato quello che si era prefisso la Campagna "L'Italia sono anch'io". Si tratta, come noto di due proposte di legge di iniziativa popolare che, se venissero prese in considerazione, porterebbero un po' d'aria alla democrazia intera in Italia.
di Dino Greco
E' tempo ottimamente speso quello che si volesse dedicare alla lettura dell'ultimo lavoro di Paolo Ciofi (La bancarotta del capitale e la nuova società, Editori Riuniti university press, pp.182, 15 euro): un "saggio popolare" che mantiene la freschezza...
di Giacomo Russo Spena
In piazza con la Fiom ci saranno i No-Tav, non il Pd. Autolesionismo. Non c'è altra parola per definire un partito allo sbando come quello di Pierluigi Bersani. Una forza sempre più lontana dalle ragioni della sinistra e in preda ad una resa di conti interna di proporzioni gigantesche.
di Gianluca Schiavon
Il dibattito in corso sulla cultura del Partito democratico in epoca di commissariamento delle democrazie rappresentative europee appare finalmente un'opportunità per...
Petizione popolare
"Noi sottoscritti/e consideriamo l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori una norma di civiltà.
L'obbligo della reintegra di chi viene ingiustamente licenziato è garanzia per ogni singolo lavoratore ed è al tempo stesso il fondamento per l'esercizio dei diritti collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal diritto a contrattare salario e condizioni di lavoro dignitose.