di Marco Fars*
A L'Aquila, le primarie di una parte del centrosinistra hanno visto l'affermazione di Cialente con il 70% dei voti, contro il 30% del candidato alternativo Vittorio Festuccia. Massimo Cialente, sindaco uscente del PD
Gianni VattimoNon so se stia davvero crescendo la nostalgia per Berlusconi, certo aumenta vistosamente l’insofferenza verso il governo Monti, e anche verso chi, come il Pd, se ne è fatto sostenitore senza se e senza ma. Il sospetto niente affatto inverosimile è che tutto sia un gioco delle parti, quale che sia la consapevolezza degli attori. La destra maledice Monti, e proprio per questo la cosiddetta sinistra lo difende.
Stefano GalieniGiornata importante quella di ieri per il movimento No Tav, su diversi fronti. Intanto quello delle mobilitazioni che, a partire dall’appello “Blocchiamo tutto” ormai da 3 giorni si susseguono in tutto il Paese e hanno coinvolto complessivamente un centinaio di città. Una quindicina le mobilitazioni di sabato ma tutte egualmente significative.
Sergio Ciabattoni“Con questo governo le ingiustizie crescono…. Cambiare si puo!” Questo lo slogan d’apertura della manifestazione organizzata dalla FDS del Piemonte sabato 3 marzo a Torino in piazza castello, in pieno centro.
Nando MainardiGrande partecipazione ieri pomeriggio a Bologna all’assemblea regionale della Federazione della Sinistra. Potremmo dire che si è data appuntamento, parafrasando una nota canzone, “l’Emilia-Romagna che resiste”: lavoratori, attivisti di comitati, militanti di forze sociali e politiche della sinistra si sono confrontati per quattro ore sulla crisi e sulla necessità di costruire l’opposizione al governo Monti. Matteo Gaddi ha introdotto spiegando che l’unico modo per uscire dalla crisi è ricostruire politiche economiche e industriali pubbliche dopo decenni di liberismo e di privatizzazioni.