di Stefano Galieni
«Sono arrivati a tirare i lacrimogeni dentro le case stanotte».
Nicoletta Dosio una delle grandi voci del movimento No Tav racconta con lucida indignazione dell'ennesima notte di repressione che lo Stato sta portando avanti in Val Susa
«Ieri notte abbiamo tentato di bloccare i poliziotti. Dovevano fare il cambio di turno e abbiamo cercato di...
Redazionale
Ecco lo studio dell'Eurostat che ci pone in fondo alla classifica Ue
Basso tasso di occupazione, bassi salari, bassa produttività. È il modello Italia secondo i dati di Eurostat, che è possibile scaricare, in inglese, da qui (link). La povertà delle buste paga italiane è una malattia cronica. La discesa è iniziata negli anni '92-'93, quando la crisi economica...
da rassegna.it
Il primo marzo 2012 torna lo sciopero dei migranti. Nelle maggiori città italiane, infatti, sono fissati iniziative e presidi per la difesa dei diritti degli stranieri in Italia. Una mobilitazione di 24 ore che è ormai appuntamento fisso, come si legge nell'appello lanciato dal comitato: "Il primo marzo del 2010 e 2011 - afferma la nota - in decine di città italiane...
Da Liberaroma.it
Giulio Girardi è morto, dopo una lunga e sofferenza seguita all'ictus da cui fu colpito alcuni anni or sono. Giulio si è spento nella casa di Bruno Bellerate che con la sua famiglia lo ha ospitato e accudito fraternamente per tutti questi anni e fino all'ultimo...
di Linda Santilli
L'ultima bacchettata dall'Europa ci è arrivata giusto l'altro giorno per ricordarci che l'Italia è il fanalino di coda del Vecchio Continente anche in tema di discriminazioni sessuali e omofobia. Il grido di allarme, con parole assai nette, lo lancia Ralf-Renè Weingaertner, direttore della sezione Diritti umani e antidiscriminazioni del Consiglio d'Europa, per il quale si impone nel nostro paese più che altrove un cambiamento di rotta...