di Massimo Paolicelli, Francesco Vignarca, Giulio Marcon, Tommaso Di Francesco
«Non capisco perché, ci si accanisca sugli F35», «C'è un chiaro pregiudizio ideologico» con le polemiche sulle Forze Armate! A Parlare è il Ministro-Ammiraglio Giampaolo Di Paola, dalle pagine del Corriere della Sera. Come al solito ha deciso di rispondere alle polemiche di questi giorni sulle ingenti spese militari, passate di fatto indenni alla spending review, e l'acquisto dei 90 famigerati cacciabombardieri F35, con monologhi piene di livore e mezze verità affidate ai media, eludendo il confronto con chi la pensa diversamente da lui. Infatti il fronte contro il Joint Strike Fighter cresce sempre di più: sono oltre 75.000
di FdS Napoli
Comunicato stampa del Gruppo Consiliare della Federazione della Sinistra al Comune di Napoli sulla Giunta De Magistris.
“Le recenti attività di Giunta quali la predisposizione del Piano Casa senza alcuna consultazione, la pasticciata vicenda dello sforamento del rapporto spesa personale/spesa corrente e poi le nomine prima del Prefetto Serra (vice capogruppo UDC), ed attualmente di Panini (CGIL e facente parte del PD), nonché l'aver dimesso Realfonzo che pure appariva un anno fa un simbolo della discontinuità e della trasparenza con la sostituzione con un tecnico di area Pd già revisore dei conti da oltre due anni, lasciano fortemente perplessi il gruppo della Federazione della Sinistra
di Marco Travaglio
Dunque non eravamo pazzi, noi del Fatto, a occuparci con tanto rilievo e in beata solitudine delle telefonate Quirinale-Mancino sulla trattativa Stato-mafia. Se il Presidente della Repubblica interpella addirittura la Consulta, alla vigilia del ventennale della strage di via D’Amelio, vuol dire che il caso esiste ed è enorme. Naturalmente per noi lo scandalo è il contenuto delle telefonate, almeno quelle ormai note del suo consigliere D’Ambrosio (che fanno sospettare il peggio anche su quelle ancora segrete di Napolitano): un florilegio di abusi di potere e interferenze in un’indagine in corso su richiesta di un potente ma privato cittadino.
di David Marceddu
Non c’è solo il ricordo di Ustica e della tragedia del Dc9 dell’Itavia. Il concerto bolognese di Patti Smith è sempre qualcosa di più. Del resto lo dice lei stessa ai quasi 4 mila giunti a sentirla. “Dobbiamo trovare tutti i modi per parlare, cosa c’è di meglio di un concerto rock”. La cantante ha appena dato la parola a una ragazza del pubblico che ha ricordato la disparità di trattamento tra i condannati della polizia e quelli dei manifestanti per i fatti di Genova del 2001. È la stessa artista poco prima a ricordare Carlo Giulianie sua madre. All’inizio del concerto prende in mano due cartelloni dal pubblico: “Genova 2001”, recitano, “Ingiustizia è fatta”.
di Tommso Di Francesco
Ieri la proposta dal basso di tagli alla nuova spesa militare del governo "tecnico" italiano, per l'occasione impersonato addirittura dal ministro-ammiraglio Di Paola, è arrivata in Parlamento e nelle stanze del governo.
Sono state consegnate infatti 75mila firme di cittadini contrari all'acquisto di 90 F-35 (Joint Strike Fighter) che costeranno ben 12 miliardi, previsti dalla finanziaria di Monti e confermati dal Ddl del ministro della difesa Di Paola dopo tanto strombazzare di risparmi e spending review che invece tagliano inesorabilmente welfare e spese sociali.
La petizione contro i cacciabombardieri è stata presentata da Rete italiana per il disarmo, Sbilanciamoci e Tavola della Pace dopo un seminario che ha smentito la posizione del governo sui presunti risparmi alla Difesa.