di Manuela Granaiola
Chi ha interesse a dividerci tra persone accettabili e persone inaccettabili?
Gli inaccettabili in questa società sono molti, quindi quelle che definiamo minoranze messe tutte insieme dal punto di vista di ciò che le unisce, ovvero la limitazione o l’assenza di diritti, in realtà sono una maggioranza: tutti coloro che fanno parte di un’altra razza, di un’altra etnia. E non si tratta di andare molto lontano basti pensare agli slogan della Lega Nord contro le popolazioni del Mezzogiorno.
Poi ci sono le donne, quando non chinano la testa di fronte al potere o alle pretese maschili;
di articolotre.com
Ergastolo. È questa la sentenza che arriva dal tribunale militare di Gaza in merito all’uccisione di Vittorio Arrigoni.
La sera del 14 aprile 2011 il giovane attivista italiano viene rapito da un gruppo salafita.
Qualche ora più tardi, su youtube viene pubblicato un video dove il ragazzo è bendato e legato, con abrasioni e lividi evidenti sul viso e sul corpo.
Il testo del messaggio che accompagna il filmato minaccia l’uccisione del cooperante entro le 30 ore successive, qualora non vengano rilasciati dal governo di Hamas alcuni leader salafiti catturati.
di Stefano Ciccone
Prima dell’estate, in un affollato incontro di militanti romani di sinistra Ecologia e Libertà è nato un documento che ha raggiunto in breve tempo centinaia di adesioni sui social network e moltissime firme. Il documento, che si intitola “non affoghiamo nella vecchia politica le speranze sollevate da SEL”, ha catalizzato un disagio diffuso ma ha anche offerto l’opportunità di trasformarlo in iniziativa e proposta.
L’estate è trascorsa infatti in una grande confusione e in un confronto tra partiti basato su dichiarazioni alle agenzie, annunci e smentite.
di Maria R. Calderoni
Noi e la guerra. Anzi, le guerre. Sapete cos'è un peep show? «Il peep show in sostanza è un tipo di erotismo on the spot. Invece di noleggiare o scaricare un film porno, il cliente va in certi locali specializzati, acquista un gettone e assiste, per lo più dietro un vetro, alle evoluzioni sessuali di professionisti, singoli o in coppia».
Ebbene, qualcosa di analogo avviene nel campo delle nostre "guerre moderne", vi era sfuggito? «Ritengo che la copertura mediale delle guerre contemporanee sia strutturalmente simile a un peep show”. Una copertura che «presuppone un pubblico planetario il quale con la sua presenza in diretta, e anzi partecipante, rende possibile la messa in scena della violenza armata.
di Manlio Dinucci
Ne è passato di tempo da quando gli operai avevano di fronte il padrone delle ferriere. Lo ignorano però i politici e sindacalisti che trattano la vicenda Alcoa solo come vertenza di lavoro, tacendo sulla reale identità della controparte. Che cos'è l'Aluminum Company of America? Nata nel 1888 a Pittsburgh, è oggi leader mondiale nell'estrazione e raffinazione della bauxite e nella fabbricazione di alluminio e prodotti derivati. Gli Stati uniti hanno però poca bauxite, i cui giacimenti si concentrano in Sudamerica, Africa, Russia, Cina, Sud-Est asiatico e Australia. L'Alcoa ha quindi sempre cercato di accaparrarsi la materia prima, ovunque e comunque.