di Valerio Bassan
Oggi è il Record Store Day, la giornata internazionale dedicata ai negozi di dischi. Ricorrenze a parte, è il giorno giusto per uscire di casa, entrare in un negozio di dischi e riscoprire quella buona, vecchia
di Angelo D'Orsi
Ci avevano detto che il Mercato (con la maiuscola) aveva vinto la sua plurisecolare battaglia contro lo Stato. Che il denaro era ormai virtuale, e che l'economia era solo sequenze di numeri su un desktop.
di Benedetto Vecchi
La storia non si fa nelle aule dei tribunali. É una lezione appresa in un’altra epoca, ma questo non ha impedito che siano state coltivate delle illusioni sul fatto che alcune sentenze relative alle giornate di Genova 2001 potessero stabilire, senza ombra di dubbio, che la responsabilità politica degli incidenti seguiti alla carica contro il corteo in Via Tolemaide fossero da attribuire alle forze dell’ordine. L’assassinio di Carlo Giuliani, le centinaia di persone massacrate di botte da polizia, carabinieri, guardia di finanza, la macelleria della Diaz, gli insulti, i pestaggi a Bolzaneto che solo per pudore non sono definiti tortura sono stati l’esito di una guerra a bassa intensità
UN PROGRAMMA PER GOVERNARE L’ITALIA
Vogliamo realizzare una rivoluzione civile per attuare i principi di uguaglianza, libertà e democrazia della Costituzione repubblicana.
Vogliamo realizzare un “nuovo corso” delle politiche economiche e sociali, a partire dal mezzogiorno, alternativo tanto all’iniquità e alla corruzione del ventennio berlusconiano, quanto alla distruzione dei diritti sociali, del lavoro e dell’ambiente che ha caratterizzato il governo Monti.
di Antonio Ingroia
Abbiamo rotto il dialogo con il Pd. Ci vediamo in Parlamento dove il primo provvedimento da esaminare dovrà essere quello sul conflitto di interessi, visto che Bersani non ha mai trovato il tempo per approvarlo negli ultimi 20 anni. Il Pd porta con sé la responsabilità politica del disastro del governo Monti che ha scaricato la crisi sui ceti medi e bassi. Sono un uomo del dialogo e nonostante i gravissimi errori politici dei democratici, ho fatto due appelli al dialogo senza che sia arrivata nessuna risposta. Diciamo no alla desistenza.