di rassegna.it
I sindacati confermano lo sciopero dei servizi pubblici. E' quanto si apprende oggi (25 settembre) in una nota, diffusa prima dell'incontro con il ministro Filippo Patroni Griffi. Un incontro che arriva in ritardo - spiegano le organizzazioni dei lavoratori - e non può evitare lo sciopero generale di venerdì 28 settembre, con manifestazione nazionale a Roma. Posizione ribadita al termine dell'incontro da Michele Gentile, responsabile dei Settori pubblici della Cgil. "Le proposte presentate dal ministro - spiega - non toccano nessuna delle ragioni dello sciopero, non si interviene riorganizzando ma tagliando le dotazioni organiche. Al di là delle soluzioni, si tagliano i posti disponibili".
"Fino a ieri avevamo il timore che la convocazione del ministro Patroni Griffi fosse un goffo tentativo di oscurare lo sciopero generale del lavoro pubblico di venerdì. Con le sue dichiarazioni di ieri ne abbiamo la certezza" Con queste parole Rossana Dettori, Giovanni Torluccio e Benedetto Attili, rispettivamente segretari generali di Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa, hanno confermato lo sciopero delle categorie Cgil e Uil.











