Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, in merito all’arresto dell’ex sindaco di Gubbio Orfeo Goracci ha dichiarato:

«Abbiamo piena fiducia nell’azione della Magistratura e auspichiamo si arrivi rapidamente al processo in modo da fare piena luce sulla vicenda. Per quanto riguarda i rapporti tra Rifondazione Comunista e gli indagati, il Partito della Rifondazione Comunista ha immediatamente sospeso chi ha ricevuto avvisi di garanzia già nel mese di novembre e abbiamo chiesto pubblicamente a Goracci di dimettersi dalla sua carica di Vicepresidente del Consiglio regionale dell’Umbria in quanto chi è indagato non deve – a nostro parere – ricoprire incarichi istituzionali. Lui non è si è voluto dimettere e c’è stata una polemica pubblica molto dura a riguardo tra il nostro partito e Goracci. Ora la giustizia faccia il suo corso, ribadiamo la nostra totale fiducia nell’autorità giudiziaria».

Roma, 14 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

«La guerriglia di queste ore è una conseguenza diretta delle politiche europee – ha dichiarato Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra - ; le proteste dei cittadini sono sacrosante, in una situazione di totale subordinazione della politica greca ai diktat europei. Noi siamo dalla parte del popolo greco senza se e senza ma: le indicazioni dei sindacati e della sinistra greca sono le uniche attraverso cui si può uscire dalla crisi. Le misure europee infatti non risolveranno la crisi greca ma la aggraveranno perché quelli che concede l’Europa non sono prestiti: è usura allo stato puro. La destra europea sta strozzando la Grecia che viene usata come un laboratorio in cui si sperimentano politiche finalizzate a distruggere il welfare e i diritti dei lavoratori, per vedere fino a dove possono arrivare anche negli altri paesi. L’unico modo per uscire dalla crisi è rifiutare i piani di aggiustamento targati Ue, rovesciando la politica economica europea che salva le banche e affama i popoli».

Roma, 13 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – FdS, ha dichiarato:

«Voglio fare i miei vivissimi auguri a Marco Doria che ha vinto le primarie a Genova. Sono molto contento che i cittadini genovesi abbiano scelto Marco Doria, il cui profilo morale e politico è quanto di meglio potesse esprimere il centro sinistra. Adesso si tratta di superare ogni polemica e di cominciare a lavorare per vincere le elezioni e dar corso a quella richiesta di cambiamento che ieri la città di Genova ha espresso in modo così forte».

Roma, 13 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – FdS ha dichiarato:

“Voglio esprimere il pieno appoggio ai manifestati greci contro l’approvazione del piano imposto al governo dagli speculatori e dalla UE. Auspico che la mobilitazione di massa riesca ad impedire al governo di approvare questo ennesimo atto di guerra contro il popolo Greco che è diventato deliberatamente l’agnello sacrificale delle folli politiche tedesche ed europee. I pazzi, quando fanno danni vanno fermati, non assecondati. Anche per questo chiediamo che il fiscal compact che Monti ha già sottoscritto in sede europea venga sottoposto a referendum: è inaccettabile che scelte economiche sbagliate che peseranno per decenni sulla vita del paese vengano assunte senza sentire cosa ne pensa il popolo italiano”.

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – FdS ha dichiarato:

"Repubblica dice che Monti e la Camusso si sono incontrati e hanno raggiunto un accordo per manomettere l'articolo 18. Il governo e la Camusso smentiscono a parole. C'è un modo solo per smentire sul serio questa notizia: la Camusso dica chiaramente che non accetterà mai di firmare un accordo in cui sia prevista una qualsiasi manomissione dell'articolo 18 e organizzi la mobilitazione contro l'azione padronale del governo”.

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno