Siamo tutti e tutte molto dispiaciuti/e per la morte di Papa Francesco. Un papa di una grande umanità molto vicino alle nostre posizioni per quanto riguarda la denuncia dei danni causati dal capitalismo e subiti dalle classi sociali più deboli e dall'ambiente in cui viviamo. Soprattutto sulla sua esplicita contrarietà alle guerre e al riarmo ci siamo sentiti vicini alla sua indignazione. E questo lo ha voluto dire al mondo intero proprio nella giornata di Pasqua, prima di morire. Che però la morte di papa Francesco venga strumentalizzata per ridimensionare la festa del 25 aprile nella quale ricorre l'80° anniversario della Liberazione è un fatto grave e vergognoso. Che il ministro Musumeci, al quale la festa di Liberazione crea disagio, richiami le associazioni e i partiti a celebrare il 25 aprile " con sobrietà" prolungando il lutto, condiviso, fino a 5 giorni, ci fa irritare. Cosa significa " con sobrietà" per Musumeci? Se si augura che si celebri un 25 aprile sotto tono, si sbaglia di grosso. E bene ha fatto Anpi, attraverso una comunicazione del suo responsabile organizzazione, ad invitare le proprie strutture a confermare quanto era già programmato per il 25 aprile ivi compresa la presenza di bande e di cori musicali. Sono convinta che anche Papa Francesco lo avrebbe voluto!

Rita Scapinelli
Responsabile Nazionale Antifascismo
Rifondazione Comunista

250421volantino 25aprile 1b

Condividi

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

Responsabile Gianluigi Pegolo