6 7luglio

Di nuovo come un tempo di nuovo a Reggio Emilia:
in occasione dell’anniversario della strage di Reggio Emilia, avvenuta il 7 luglio 1960, in cui vennero uccisi dalla polizia di Scelba cinque operai comunisti nel corso di una manifestazione, Rifondazione Comunista e la Federazione della Sinistra di Reggio Emilia hanno organizzato una “due giorni” di dibattiti, iniziative, riflessioni e musica.
Il 7 luglio 1960 la polizia sparò a Reggio Emilia, come in altre città italiane, per fermare le manifestazioni organizzate dalle forze antifasciste e della sinistra contro la scelta del governo Tambroni di autorizzare a Genova, medaglia d’oro della Resistenza, la celebrazione del congresso del Msi.

E’ importante ricordare e ribadire che l’antifascismo, oggi come cinquant’anni fa, è il cuore della democrazia.
Per questo saremo:


VENERDI 6 luglio dalle ore 19:00 alla centrale enel di via Gorizia dove si cenerà e si parlerà delle lotte di ieri e di oggi con tanti ospiti tra cui il coordinatore nazionale della FDS Massimo Rossi e Claudio Grassi della segreteria nazionale del PRC.


SABATO 7 luglio alle 18:00 saremo in Piazza Martiri del 7 luglio per deporre insieme ai parenti corone nei punti in cui caddero quel tragico pomeriggio insieme ai parenti.
Alle ore 19:30 di sabato al parco Cervi ci sarà un dibattito a cui parteciperanno testimoni oculari, familiari, Lidia Menapace, Gianni Rinaldini e Giovanni Impastato che ci racconterà della morte di suo fratello Peppino.

Condividi

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

feste ferrari

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno