images

 Sabato 3 settembre a Castello Tesino e a Costabrunella, sul sentiero della memoria del battaglione "Gherlenda" si terrà una manifestazione, organizzata dalle Anpi di Trento, Belluno, Feltre e Bolzano con il patrocinio dell'Anpi Nazionale e della Presidenza del Consiglio Provinciale del Trentino, con la partecipazione della federazione PRC del trentino e il circolo PRC della Valsugana "Ora" e "Veglia".

A 67 anni dal rastrellamento nazifascista al lago di Costabrunella, che costò la vita a " Fumo" Isidoro Giacomin comandante del battaglione Gherlenda, vogliamo ricordare con questa salita al lago ( da quota 1402 a quota 2021 ) la guerra partigiana per la Libertà che portarono alla Repubblica e alla Costituzione. Ricordare inoltre tutte le Donne della Resistenza, attraverso le persone e gli ideali delle Medaglie d'Oro alla Resistenza Ancilla Marighetto ( ORA ) e Clorinda Menguzzato ( VEGLIA ). Giovanissime, donne, partigiane e combattenti del battaglione Gherlenda, assassinate dai nazi-fascisti con modalità ed in posti differenti pochi mesi dopo il rastrellamento. Questa salita ad una delle basi del Gherlenda è dedicata a loro ma anche a noi, alla nostra libertà, quella dataci dalla Resistenza.

 

PROGRAMMA sabato 3 settembre 2011

- ORE 8 -TRENTO- PARTENZA CON LE AUTOMOBILI DAL POSTEGGIO EX SIT DI FRONTE ALLA FUNIVIA PER SARDAGNA - Ponte S. Lorenzo

- ORE 9.30 - CASTELLO TESINO (CENTRO) POSTEGGIO ALL'ENTRATA DEL PAESE - DEPOSIZIONE CORONA AI CADUTI DELLA RESISTENZA AL MONUMENTO DELLE MEDAGLIE D'ORO "ORA E VEGLIA" - interventi Anpi e istituzionali

- ORE 10.30 - PARTENZA DA MALGA SORGAZZA ( Pieve Tesino) PER LA RISALITA A PIEDI A COSTABRUNELLA sul sentiero dei partigiani - posti limitatissimi in funivia di servizio da prenotare

- ORE 13 - SCOPERTURA DELLA TARGA IN MEMORIA DELLA "GHERLENDA" E DEI SUOI MARTIRI - MESSA IN RICORDO DEI CADUTI (don Giuseppe Grosselli) - INTERVENTI dell'ANPI - autorità e invitati - pranzo al sacco

- ORE 15.30 ritorno al parcheggio di malga Sorgazza

 

comunicare la propria partecipazione e la eventuale disponibilità di posti macchina per posta elettronica a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al segretario del circolo prc Valsugana Paolo Vitti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Condividi

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

feste ferrari

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno