Care e cari,
come sapete la situazione economica del Partito esige una presa di responsabilità urgente e collettiva, per questo è convocato l'Attivo dei/le tesorieri, dei/le segretari regionali e quelli/e delle principali città per il giorno Mercoledì 7 maggio alle ore 19.00.

Vi invieremo il link in prossimità della data dell'Attivo.

All'ordine del giorno un primo scambio di conoscenza diretta tra i livelli territoriali e quello centrale e, come abbiamo definito in Direzione del Partito, la necessità di costituire un piano di risanamento economico attraverso un gruppo di lavoro specifico dedicato all'autofinanziamento.

Vi invitiamo intanto ad aggiungere questo link ad ogni comunicazione sia interna che verso l'esterno.

Approfittiamo per comunicare che, come ogni anno, segnaliamo le Associazioni che collaborano con le articolazioni territoriali del partito a cui è possibile destinare il 5X1000.
Queste associazioni non possono versare soldi direttamente al Partito ma sono spesso un utile modo di sostenere le attività che realizziamo a livello locale ma sono ancora un canale poco utilizzato tra di noi.
Vi preghiamo di indicarci eventuali altre Associazioni e di far circolare queste indicazioni tra gli iscritti e le iscritte.

  • Associazione ASSUR - C.F. 97367830581
  • Poderosa Circolo ARCI - C.F. 97788080014
  • Associazione SOS Diritti - C.F. 91042720192
  • Associazione Che Guevara Onlus - C.F. 97768200582
  • Associazione Articolo 3 - C.F. 97284590581
  • Associazione Sol.e.d.a.d. - C.F. 95149560658

Roberto Morea
Tesoriere Nazionale Prc-Se
Marco Fars
Segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Cari compagni e care compagne,

in vista dell'evento per i 30 anni della nostra Giovanile, che si terrà nel pomeriggio del 5 aprile presso la sede nazionale dell'ARCI, stiamo lanciando una sottoscrizione straordinaria per fare fronte alle spese previste.
Già alcune Federazioni si sono messe positivamente a disposizione.

Il nostro obiettivo, come Esecutivo dei/delle Giovani Comunisti/e, è raccogliere almeno 400 euro.

Il contributo potrà essere versato direttamente sul conto corrente intestato a Partito della Rifondazione Comunista nazionale con Iban IT16C0760103200000039326004 e mettendo come causale "contributo GC".

Grazie per la vostra collaborazione

Paolo Bertolozzi, coordinatore nazionale GC Prc-Se
Roberto Morea, tesoriere nazionale Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

nella giornata di domenica il Comitato Politico Nazionale ha approvato un dispositivo, che vi alleghiamo in copia, con il quale si è deciso di lanciare una campagna straordinaria di finanziamento ampia, articolata e diffusa, atta a far superare al Partito il gravissimo momento di difficoltà economica che sta attraversando.

Si tratta ora di dare applicazione a quanto deliberato, passando con la massima urgenza alla fase operativa e mettendo subito in pratica le azioni indicate, oltre eventualmente ad altre che possono essere scelte a livello locale.

A tale scopo, vi forniamo le seguenti indicazioni operative:

Obiettivi

L’obiettivo che si deve cercare di raggiungere nel più breve tempo possibile è calcolato in ragione di 5/7 euro per iscritto/a. Questo significa che ogni Federazione deve impegnarsi a raggiungere la cifra che si ricava moltiplicando la suddetta quota individuale per il numero dei/le propri/e iscritti/e per poi versarla al nazionale. Analogamente, la ripartizione degli obiettivi tra i rispettivi Circoli terrà conto della dimensione di ciascuno di essi.

Strumenti

La gran parte delle modalità di raccolta fondi proposte non richiedono particolari indicazioni.

In generale, si ribadisce che tutte le attività devono essere prioritariamente rivolte all’esterno, evitando di pesare su iscritti/e, con l’unica eccezione del contributo per il congresso. A tale ultimo proposito, vi invitiamo a cogliere l'occasione già dei congressi di Circolo in corso di svolgimento.

I vincoli legislativi che gravano sull’amministrazione dei partiti politici ci impediscono di raccogliere fondi con le piattaforme di crowfunding direttamente come nazionale. Gli stessi vincoli, però, NON valgono per federazioni e regionali. Sollecitiamo, pertanto, in particolare i Regionali, a utilizzare questa modalità che consente di allargare la platea di potenziali sottoscrittori/trici e può diventare un’utile occasione di “sperimentazione” per analoghe future campagne.

Per quanto riguarda i 2.000 RID per il Partito, la definizione degli obiettivi per ciascuna Federazione deve intendersi in proporzione alla consistenza organizzativa.

Si sottolinea, infine, l’importanza del prestito di 500 euro (a titolo indicativo) richiesto alle Federazioni in grado di farlo, indispensabile per superare l’emergenza di questi giorni.

Tutti i versamenti dovranno essere effettuati UNICAMENTE sul seguente conto:

BPER Banca
IT25W0538703202000035040300
BIC BPMOIT22XXX
Causale 1: Sottoscrizione straordinaria
Causale 2: Prestito emergenza economica

Si precisa che, nel caso in cui si rendesse necessario procedere all’istituzione della “cassa di solidarietà” prevista al punto 4 della delibera del Cpn, verranno tempestivamente fornite specifiche indicazione per il versamento su un conto corrente dedicato, diverso da quello sopra indicato.

Per avere eventuale supporto e/o consulenza potete contattare i compagni dell’ufficio di Tesoreria (Alberto Celli, tel. 335 7022423 – Marco Gabrielli, tel. 342 0467514) o direttamente il Tesoriere (340 8975379)

Fraterni saluti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Ezio Locatelli, segreteria nazionale, resp.le Organizzazione Prc-Se
Vito Meloni, tesoriere nazionale Prc-Se

Care compagne e cari compagni, come di consuetudine, vi trasmettiamo le istruzioni per la compilazione e l'invio della dichiarazione delle spese elettorali. Si tratta di un adempimento obbligatorio per tutte/i le/i candidate/i nelle elezioni europee, nelle regionali e in quelle dei comuni superiori a 15.000 abitanti, anche nel caso in cui non siano state effettuate spese né con fondi propri né con fondi derivanti da sottoscrizioni. Sono esentate/i dalla presentazione esclusivamente i/le candidati/e dei comuni inferiori a 15.000 abitanti. Occorre prestare la massima cura affinché tutte e tutti le/gli interessati presentino la dichiarazione. Il mancato assolvimento dell'obbligo è sanzionato, infatti, in modo molto severo, con multe che possono arrivare fino a 40.000 euro! Vi ricordiamo che la dichiarazione va presentata entro il 90° giorno dalla proclamazione degli eletti, con una scadenza che cadrà quindi dopo i mesi estivi.

Pur essendoci molto tempo a disposizione, vi invitiamo ad attivarvi immediatamente per evitare che, anche per semplice distrazione, ci possano essere casi di mancata presentazione. È opportuno inoltre che prevediate un costante monitoraggio della effettiva avvenuta presentazione delle dichiarazioni in modo da poter sollecitare chi eventualmente non abbia provveduto entro la scadenza. Qui di seguito e in allegato trovate una scheda predisposta dal compagno Alberto Celli dell'Ufficio di Tesoreria con le istruzioni e i link alla modulistica.

Fraterni saluti

Raffaele Tecce, Segreteria nazionale, Responsabile Enti Locali ed Ufficio elettorale Prc-Se

Vito Meloni, Tesoriere nazionale Prc-Se

Ogni candidata/o, eletta/o oppure non eletta/o, predispone la dichiarazione di cui all'articolo 2, primo comma, numero 3 , della legge 5 luglio 1982, n. 441 (dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero l'attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista hanno fatto parte, con l'apposizione della formula "sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero") , deve essere trasmessa entro tre mesi dalla proclamazione, oltre che al Presidente della Camera di appartenenza (o al Presidente del Consiglio Comunale), al Collegio Regionale di Garanzia Elettorale presso la Corte di Appello di cui all' articolo 13 che ne cura la pubblicità. Le modalità sono reperibili presso le pagine web delle Corti di Appello competenti.

Elezioni comunali: Le dichiarazioni delle candidate e dei candidati nei Comuni superiori a 15.000 abitanti eletti o non eletti devono essere inviati ai Collegi Regionali di Garanzia Elettorali presso la Corte di Appello del Capoluogo Regionale. Presso le pagine web predisposte dalle Corti di Appello si trovano le modalità e quasi sempre i moduli già predisposti. Qualora non ci fossero tali moduli possono essere adottati quelli relativi alle elezioni europee con le dovute modifiche di intestazione.

Elezioni Europee

Circoscrizione I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Regione Lombardia 

27/02/2024 - Modulo dichiarazione e rendiconto CON SPESE - Elezioni Europee dell'8 e 9 GIUGNO 2024

Scarica il file In formato PDF - 2897 Kb

27/02/2024 - Modulo dichiarazione e rendiconto ZERO SPESE - Elezioni Europee dell'8 e 9 GIUGNO 2024

Scarica il file In formato PDF - 702 Kb

19/02/2024 - ISTRUZIONI per la compilazione della dichiarazione e del rendiconto Si invitano i candidati a prendere visione delle seguenti istruzioni generali, prima della compilazione della dichiarazione e del rendiconto.

Scarica il file In formato PDF - 155 Kb

Circoscrizione II : ITALIA NORD-ORIENTALE

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Regione Veneto

Circoscrizione III : ITALIA CENTRALE

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Regione Lazio

Dichiarazione NO spese_EUROPEE_GIUGNO 2024

FACSIMILE RENDICONTO EUROPEE 2024

Circoscrizione IV : ITALIA MERIDIONALE

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Regione Campania

Europee: dichiarazione candidata/o con spese pdf

Europee: dichiarazione candidata/o senza spese pdf

Circoscrizione V : ITALIA INSULARE

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Regione Sicilia

Dichiarazioni senza Spese Elettorali zip

Dichiarazione con rendiconto di spesa o servizi zip

Alberto Celli (Ufficio Tesoreria)

In vista del Comitato Politico Nazionale, convocato per oggi Martedì 28 maggio alle ore 19.30, in allegato vi inviamo la Relazione dei Revisori dei conti del Collegio nazionale di Garanzia del Prc-Se.

Fraterni saluti

Vito Meloni
Tesoriere nazionale Prc-Se

Contatti Tesoreria

Tesoriere Nazionale
(legale rappresentante)
Roberto Morea
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altri contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rendiconti

rendiconto2023

Cerca