Care compagne e cari compagni,

come già sapete, nella dichiarazione dei redditi non potrete scegliere di destinare al nostro Partito il 2x1000 a causa di una legge ingiusta e discriminatoria che ha portato, anche per la presente tornata, alla nostra esclusione da questo beneficio. Alcun* compagn* nelle scorse settimane ci hanno chiesto se non fosse il caso di dare indicazione per il 2x1000 a favore di altri partiti presuntamente a noi vicini.

A questo proposito, è appena il caso di ricordare che tanto la legge che regola la materia quanto i regolamenti di Camera e Senato, tutte norme che tutelano esclusivamente chi è già presente in Parlamento, sono stati approvati con la complicità proprio di quelle forze politiche. Inoltre, il meccanismo che regola il 2x1000 è tale per cui la parte "inoptata" dello stanziamento complessivo rimane nelle casse del pubblico erario. Non c'è, quindi, alcuna valida ragione per sostenere altri partiti, anzi, facendolo si darebbe luogo ad una violazione dello Statuto.
Fatto questo doveroso chiarimento, vi sollecitiamo a non sottovalutare la possibilità di devolvere il 5x1000 alle associazioni vicine al nostro partito. Si tratta di associazioni che hanno autonomia economica e organizzativa e che, per legge, non possono devolvere finanziamenti diretti ai partiti politici. Tuttavia, con esse da tempo abbiamo stabilito un rapporto di collaborazione e sinergia nei vari campi in cui operano - mutualistico, culturale e di solidarietà sociale - che rendono oltremodo opportuno per tutte e tutti noi contribuire al loro finanziamento indiretto al fine di potenziarne l'attività.

Quest'anno siamo stati costretti a ritardare l'invio di questa nota, cosa della quale ci scusiamo, a causa dei corrispondenti ritardi, dovuti ad errori delle amministrazioni preposte, nell'iscrizione di ASSUR, associazione di diretta emanazione del nostro Dipartimento Conoscenza, al registro permanente delle associazioni che possono usufruire del 5x1000, cosa che finalmente è avvenuta in questi giorni.

Qui di seguito riportiamo i codici e le denominazioni, oltre che di ASSUR, anche delle altre associazioni, promosse a livello locale da compagne e compagni del nostro partito, che accedono al 5x1000:

ASSUR - Associazione Scuola Università Ricerca - C.F. 97367830581

Poderosa Circolo ARCI - C.F. 97788080014

Associazione SOS Diritti - C.F. 91042720192

Associazione Che Guevara Onlus - C.F. 97768200582

Associazione Articolo 3 - C.F. 97284590581

In ogni caso, visto il carattere nazionale di ASSUR, consideriamo questa come la scelta principale e vi sollecitiamo a dare indicazione in tal senso a iscritte e iscritti, simpatizzanti e ogni altra persona che riuscirete a raggiungere.

Saluti fraterni

Vito Meloni, Tesoriere nazionale Prc-Se

5x1000 5

Care compagne e cari compagni,

come già vi abbiamo comunicato, nella imminente dichiarazione dei redditi non potrete scegliere di destinare al nostro Partito il 2x1000 a causa di una legge ingiusta e discriminatoria che ha portato alla nostra esclusione da questo beneficio (spiegazioni più dettagliate le potete trovare sul nostro sito).

Vi sollecitiamo, però, a non sottovalutare la possibilità di devolvere il 5x1000 ad alcune associazioni promosse a livello locale da compagne e compagni del nostro partito. È appena il caso di sottolineare che si tratta di associazioni che hanno autonomia economica e organizzativa e che, per legge, non possono devolvere finanziamenti diretti ai partiti politici. Tuttavia, con esse da tempo abbiamo stabilito un rapporto di collaborazione e sinergia nei vari campi in cui operano - mutualistico, culturale e di solidarietà sociale - che rendono oltremodo opportuno per tutte e tutti noi contribuire al loro finanziamento indiretto al fine di potenziarne l'attività.

Sappiamo che molte/i di voi hanno a cuore associazioni di sicuro valore che svolgono azioni meritorie ma ci permettiamo di insistere a che la vostra scelta sia orientata nella direzione che vi stiamo indicando.

Sulla base delle segnalazioni finora pervenute, vi invitiamo, pertanto, ad esercitare l'opzione del 5x1000, in occasione della vostra dichiarazione dei redditi, per le seguenti associazioni:

Poderosa Circolo ARCI - C.F. 97788080014
Associazione SOS Diritti - C.F. 91042720192
Associazione Che Guevara Onlus - C.F. 97768200582
Associazione Articolo 3 - C.F. 97284590581

Se nel vostro territorio operano associazioni che abbiano le medesime caratteristiche, siete pregate/i di segnalarcele in modo da poter procedere ad una integrazione della presente comunicazione.

Fraterni saluti

Vito Meloni - Segreteria nazionale, Tesoriere Prc-Se
Ezio Locatelli - Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

con grande amarezza vi comunichiamo che il nostro partito è stato escluso per l’anno in corso dalla possibilità di beneficiare delle risorse del 2×1000.

Purtroppo non potrete destinare nella vostra dichiarazione dei redditi il 2×1000 come avete fatto in tante/i negli anni scorsi e, per le stesse ragioni, non potrete nemmeno portare in detrazione le erogazioni liberali effettuate nel 2021.

Per il nostro partito è un duro colpo, visto che negli ultimi anni eravamo risultati al quarto posto per numero di contribuenti che ci hanno scelto. Paradossalmente, eravamo agli ultimi posti per quantità di finanziamento ricevuto; questo grazie a un meccanismo discriminatorio che, di fatto, distribuisce risorse pubbliche sulla base del censo. Il nostro è, infatti, un partito della classe lavoratrice e di popolo, quindi più apprezzato tra le persone a basso reddito.

PERCHE’ SIAMO STATI ESCLUSI

La nostra esclusione è una palese ingiustizia, conseguenza del progressivo restringimento degli spazi democratici.

La legge che regola il finanziamento pubblico è una legge ingiusta che esclude i partiti che non hanno eletto in parlamento, cosa che non accade in altri paesi come la Germania. Segnaliamo che da anni votiamo con leggi incostituzionali che penalizzano le liste che non sono interne ai due poli principali.

Negli anni scorsi eravamo riusciti a ottenere comunque entrambi i benefici – 2×100 e detrazioni fiscali – grazie alla norma che prevede che vi possano accedere anche i partiti che possono contare almeno su una componente nel gruppo misto di una delle due camere.

Purtroppo a escluderci è giunta la determinazione, prima della giunta per il regolamento del Senato e poi del Presidente della Camera, di restringere arbitrariamente il riconoscimento di nuove componenti parlamentari. In sintesi, hanno deciso di non riconoscere le componenti non corrispondenti a una lista presente alle ultime elezioni politiche. Grazie a questo orientamento arbitrario è diventato di fatto inesigibile per noi il diritto che la legge ci riconosceva.

Il gruppo di deputate che hanno presentato la richiesta di costituire la componente entro i termini non ha ricevuto risposta se non dopo che ha aderito anche Potere al popolo col cui simbolo ci eravamo presentati nel 2018. Inutile era risultata la presentazione che attestava che Pap era allora una coalizione di cui facevano parte vari partiti tra cui Rifondazione. Purtroppo il riconoscimento della nostra Componente “Manifesta” è arrivato solo quando era troppo tardi per essere ammessi per questo anno mentre ci darà la possibilità di accedere per quello prossimo.

La decisione di restringere gli spazi di democrazia parlamentare si aggiunge all’oscuramento mediatico che subiamo da anni e alle leggi elettorali incostituzionali che hanno penalizzato le voci fuori dal bipolarismo.

CAMPAGNA STRAORDINARIA DI SOTTOSCRIZIONE

Questa grave discriminazione antidemocratica rende drammatica la nostra situazione economica, costituendo il 2×1000 e le sottoscrizioni le nostre principali entrate insieme a quelle derivanti dal lavoro militante e dal tesseramento.

Per fronteggiare questa emergenza abbiamo lanciato una campagna di sottoscrizione straordinaria sulla quale invitiamo tutte le compagne e i compagni ad impegnarsi.

Non ci rivolgiamo soltanto alle iscritte e agli iscritti per un contributo.

Chiediamo un sostegno economico – piccolo o grande che sia – a chi condivide le nostre lotte. Ci rivolgiamo anche a chi non la pensa come noi ma ritiene che l’esistenza di un partito che non si rassegna all’esistente e che continua ad andare “in direzione ostinata e contraria” sia una risorsa per la democrazia nel nostro paese.

Sostenere Rifondazione Comunista serve a dare forza a un partito che lavora per la ricostruzione, nel nostro Paese, di una sinistra che sia effettivamente tale per valori, programmi, comportamenti.

Chiediamo un contributo – da ciascuno secondo le proprie possibilità – per un partito che lotta per la pace, i diritti civili e sociali, l’ambiente, per l’attuazione della Costituzione, contro le politiche neoliberiste portate avanti dai governi di centrodestra e centrosinistra, contro ogni forma di discriminazione, razzismo e fascismo.

Siamo presenti in tutte le lotte e nei movimenti. Nelle nostre sedi, in tutto il territorio nazionale, pratichiamo la solidarietà attiva e il mutualismo, diamo spazio a realtà che altrimenti non lo avrebbero. Facciamo politica pulita senza sponsor ricchi e potenti.

Chiediamo un contributo per un partito che, dall’opposizione, cerca di costruire una forza unitaria e plurale dell’alternativa nel nostro paese.

Siamo un partito povero ma che non si è mai arreso e omologato.
Chiediamo a tutte e tutti di fare uno sforzo solidale.
Grazie in anticipo, compagne e compagni!

Maurizio Acerbo, segretario nazionale
Vito Meloni, tesoriere nazionale

COME SOTTOSCRIVERE

- tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN:
IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
- collegandoti al sito www.rifondazione.it e seguendo le istruzioni
- con cellulare tramite l’app Rifondazione (scaricabile da Google Play o da App Store)
- attivando un RID dalla pagina
http://web.rifondazione.it/home/images/2017/modulo_sepa2017i.pdf

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale “erogazione liberale a favore di partito politico” potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno.

Alle/i Componenti della Direzione Nazionale del PRC -SE
Alle/i segretarie/i regionali e delle maggiori Federazioni del PRC-S.E.
Alle/i tesoriere/i regionali del PRC-S.E.
Agli/le invitati/e permanenti

Care compagne e cari compagni,

Vi inviamo in allegato la documentazione relativa al Rendiconto 2020 che discuteremo nella riunione della Direzione nazionale, convocata per il prossimo mercoledì 9 giugno.

Fraterni saluti

Vito Meloni
Tesoriere nazionale PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

abbiano pensato di fare cosa utile predisponendo la stampa di alcuni modelli di mascherine "personalizzate", alcune con il simbolo del Partito, altre invece con un semplice stella gialla, di uso più universale.
La ripresa delle iniziative in presenza, pur nel permanere di alcune limitazioni, può offrire occasioni per proporle anche al di fuori del Partito, anche ai fini dell'autofinanziamento.
Per poterle ottenere è necessario prenotarle. La spedizione verrebbe fatta, come abbiamo già positivamente sperimentato con i volantini della campagna sul lavoro, presso i Regionali che provvederebbero a distribuirle alle Federazioni. Anche in questo caso, è necessario che venga effettuato preventivamente il pagamento, versando l'importo corrispondente sul conto della Direzione Nazionale.
Se saremo in grado di ordinarne un numero significativo, possiamo averle al costo di 5 € al pezzo, comprensivo delle spese di spedizione.
Nella foto allegata potete vedere i modelli proposti.

Le ordinazioni dovranno pervenire non oltre venerdì 24 luglio, in modo da poter provvedere alla spedizione prima delle ferie estive.

Il versamento dovrà essere effettuato sul conto presso Banca Etica n. 1171520/8 intestato a Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra
Europea, IBAN IT74 E050 1803 2000 0001 1715 208

I Regionali che abbiano necessità di indicare un recapito diverso per la spedizione, dovranno comunicarlo entro la stessa data di venerdì 24. In assenza di indicazioni diverse la spedizione sarà indirizzata presso la sede regionale.

Cari saluti

Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, Responsabile nazionale Organizzazione PRC-SE
Vito Meloni, segreteria nazionale, Tesoriere nazionale PRC-SE

mascherineweb

Contatti Tesoreria

Tesoriere Nazionale
(legale rappresentante)
Vito MELONI
 
Altri contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Fax:
+39 06 44239231

Cerca

App Rifondazione

Telegram Rifondazione

telegram-appprc190

Skill Alexa