
Intervista all'economista Vladimiro Giacchè
Qual è il tuo giudizio sulla fase aperta dai due passaggi di Bce e Corte costituzionale tedesca?
L’elemento più importante è sicuramente la decisione della Bce di procedere all’acquisto illimitato dei titoli di Stato dei paesi in difficoltà, come è stato detto, sia pure sterilizzando,diciamo così, le conseguenze per quanto riguarda l’inflazione. Un po’ contraddittorio questo passaggio, ma lo capiremo più avanti. Queta decisione ha alleggerito la situazione di Italia e Spagna. Non è stato raggiunto però l’obiettivo dei duecento punti come detto da Bankitalia. Vedremo in futuro se ci sarà un effetto perché Draghi per il momento si è limitato a fare delle dichiarazioni. Il fondo salva stati era soggetto alla decisione della Corte tedesca.











