LUNEDÌ 13 FEBBRAIO ALLE 15.30 A ROMA, CENTRO CONGRESSI CAVOUR, VIA CAVOUR 50

Lunedì 13 febbraio il Partito della Rifondazione comunista – Federazione della sinistra e i Giovani comunisti organizzano un incontro pubblico sui temi del lavoro, in vista della manifestazione nazionale Fiom del prossimo 18 febbraio con le forze politiche di sinistra, le associazioni, i comitati e i rappresentanti sindacali uniti dalla mobilitazione per la tutela dell’Articolo 18 e, in generale, dei diritti dei lavoratori.  

Introdurrà il dibattito Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro Prc.

Parteciperanno: Nanni Alleva, giuslavorista, Anna Belligero e Simone Oggionni, portavoce nazionali dei Giovani comunisti, Emilio Gabaglio, presidente Forum Lavoro del Pd, Carlo Guglielmi, Forum diritti lavoro, Ilaria Lani, responsabile politiche giovanili della Cgil, Manuela Palermi, responsabile Lavoro Pdci, Claudio Riccio, portavoce Rete della Conoscenza, Francesca Re David per la Fiom nazionale, Franco Russo del comitato No debito, Massimiliano Smeriglio, responsabile Lavoro Sel, Alessandra Tibaldi, dipartimento Lavoro IdV.

Concluderà l’incontro Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc – Federazione della Sinistra.

I giornalisti sono invitati.

Roma, 10 febbraio 2012
Ufficio stampa Partito della Rifondazione Comunista

«Le richieste dell’Europa alla Grecia sono criminali – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra - e devono essere ritirate. La ricetta europea sta portando la Grecia al disastro e letteralmente affamando il popolo. Nell’esprimere il pieno sostegno ai manifestanti greci, mi auguro che il parlamento non voti le misure richieste così da mettere i poteri forti europei con le spalle al muro. Nulla è peggio di questo strangolamento concordato con un parlamento che cambia ogni giorno i governi pur di non andare alle elezioni».

Roma, 10 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

DOMANI, SABATO 11 FEBBRAIO ALLE 16 A ROMA, AL CENTRO CONGRESSI CAVOUR, IN VIA CAVOUR 50

Si terrà domani, sabato 11 febbraio, al Centro Congressi Cavour di Roma un incontro con Camila Vallejo, vice presidente della Federazione degli Studenti - Universidad de Chile, la nota leader dei movimenti studenteschi cileni. All’assemblea, organizzata dalla Federazione della Sinistra, dai Giovani Comunisti e dalla Federazione Giovanile Comunisti Italiani, parteciperanno anche Karol Cariola, segretaria generale Juventudes Comunistas de Chile e Jorge Murua del Sindacato Cut Cile.

Prenderanno parte all’incontro Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc, Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci, Fabio Amato, responsabile Esteri Prc – FdS,  Flavio Arzarello, coordinatore nazionale Fgci, Anna Belligero e Simone Oggionni, portavoce nazionali dei Giovani comunisti.

Ingresso libero. I giornalisti sono invitati.

Ufficio stampa Prc

«La posizione della troika Ue, Bce, Fmi – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista - che ha rifiutato la proposta del governo greco dimostra che l’Europa si comporta come una sanguisuga nei confronti della Grecia. Questi signori stanno distruggendo tutti i diritti al popolo greco e lo stanno portando sul lastrico. Pieno appoggio al popolo greco e al sindacato che ha dichiarato altri due giorni di sciopero. La linea dell’Europa va battuta perché se passa in Grecia porterà al disastro tutto il continente, con le sue politiche recessive e antioperaie».

Roma, 9 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

«Monti può stare tranquillo: con le sue manovre inique e recessive ha già cambiato il modo di vivere degli italiani… ma in peggio!  - dichiara ironicamente Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra, replicando alle dichiarazioni di Monti dagli Usa – La crescita non è frenata, come sostiene il premier, da gruppi di interesse bensì dalle sue manovre recessive, dal fallimento delle politiche neoliberiste che Monti vuole proseguire a scapito delle classi più deboli. Non è un caso che i provvedimenti fin qui realizzati da Monti abbiano penalizzato e colpito pensionati e lavoratori e non abbiano fatto nulla per l’occupazione. Monti è dalla parte del problema, non della sua soluzione».

Roma, 9 febbraio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno