«Con la pubblicazione dei redditi dei ministri – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra - appare evidente perché non abbiano istituito una tassa patrimoniale. Abbiamo chiaramente un governo che sta “dalla parte ricca” dell’Italia».

Roma, 21 febbraio 2012

«Emma Marcegaglia offende con le sue parole milioni di lavoratori, la maggior parte dei quali fa sacrifici e si spaccala schiena per stipendi da fame – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra - : come si permette di dare dei fannulloni ai lavoratori? I fannulloni stanno nella giunta di Confindustria, non nelle fabbriche!

La leader di Confindustria sa benissimo che il problema in Italia non sono i presunti fannulloni quanto l’occupazione che manca! Chi è “assenteista cronico”, come ha detto Marcegaglia, normalmente viene licenziato: fa finta di non saperlo? Chieda scusa e si vergogni delle sue parole: pensi piuttosto alle tante, troppe aziende, e agli imprenditori che “non fanno bene il loro lavoro” e che con la “scusa” della crisi hanno licenziato o stanno licenziando centinaia di migliaia di lavoratori in Italia».

Roma, 21 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

«Quello approvato stanotte è un piano di distruzione della Grecia – dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – FdS - e lo evidenzia il fatto che l’obiettivo del piano è di portare il debito greco al 120% del PIL nel 2020, lo stesso livello di debito che la Grecia aveva nel 2009, prima dell’inizio dei piani di “salvataggio” (era il 129%). Quindi, anche se gli obiettivi venissero raggiunti - e non lo saranno - tutta la macelleria sociale, che durerà alla fine più di 10 anni e porterà la Grecia indietro di 50 anni, a questo serve: a distruggere i diritti dei lavoratori, la democrazia e la civiltà che aveva conquistato il popolo greco. È del tutto evidente che ci troviamo davanti ad una guerra scatenata dal capitalismo finanziario contro i popoli e che gli unici PIGS in circolazione sono quelli che stanotte hanno approvato il piano di distruzione della Grecia».

Roma, 21 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

DOMANI, MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2012, ALLE 17, A ROMA, IN VIA DELLA DOGANA VECCHIA 5, PRESSO LA FONDAZIONE BASSO

Si terrò domani, martedì 21 febbraio, alle 17, a Roma, presso i locali della Fondazione Basso, un incontro con Fausto Bertinotti, Luciana Castellina, Paolo Ferrero, Mario Tronti, che discuteranno a partire dal libro di Paolo Favilli "In direzione ostinata e contraria - Per una storia di Rifondazione comunista". Coordinerà l'incontro Eleonora Forenza, sarà presente l'autore.

Ufficio stampa Prc

«I gesti e le parole di Monti oggi alla Borsa - dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista - Federazione della Sinistra - sono indegne di un capo di governo: Monti va ad omaggiare gli speculatori, la categoria maggiormente responsabile della crisi, non dice una parola sulla necessità di porre regole alla speculazione. Monti promette al contrario agli speculatori la pelle dei lavoratori, con la libertà di licenziare, affinché possano meglio speculare. Monti si conferma sempre più come un governo di estrema destra, forte con i deboli e debole con i forti, un vero lacchè dei poteri forti. Colgo l'occasione per esprimere il pieno appoggio a chi in queste ore sta manifestando a Piazza Affari, il 31 saremo in tanti a farlo e a dire con forza che dalla crisi si esce solo fermando la speculazione».

20 febbraio 2012
Ufficio stampa Prc

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno