On.li Ferrero e Diliberto, intanto è un piacere scrivere ad entrambi, sperando in una vera, salda unione di quella che considero la Sinistra autentica.
Io, che sarò sicuramente in piazza il 12 maggio, sono tra coloro che, essendo nati nel 1952(io sono dipendente della Pubblica Amministrazione), hanno visto andare in fumo tutti i progetti e le aspettative che avevano per quando sarebbero andati in pensione, nel 2013, con la quota 96.

Leggi tutto...

da Il Fatto quotidiano

A maggio la bolletta della luce da maggio aumenterà del 4,3%, con un aggravio di spesa di 21,44 euro su base annua e sale ad oltre 2.200 euro la stangata con cui le famiglie italiane dovranno fare i conti nel 2012. Dopo l’adeguamento delle tariffe della luce deciso dall’Autorità dell’Energia, Adusbef e Federconsumatori hanno rifatto i conti e hanno calcolato che tra i rialzi di benzina, tariffe energetiche, alimentari, Iva, servizi bancari, trasporto pubblico locale, e con l’introduzione dell’Imu, il risultato sarà “drammatico”, con aumenti che arriveranno nel corso dell’anno a 2.201 euro l’anno.

Leggi tutto...

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

«Registro positivamente le parole di Vendola che auspicano un dialogo con il Movimento 5 Stelle al posto della rincorsa al centro. Oggi è però tempo di passare dagli appelli ai fatti e oggi è il tempo dell’unità della sinistra. Mi pare evidente che la nostra gente ci chiede una cosa sola: unitevi per essere più forti nel contrastare l’azione del governo Monti e per costruire un punto di riferimento credibile. Per questo dico a Vendola: oggi serve l’unità della sinistra».

di Maria Zegarelli

«Il percorso è indicato proprio nell’ordinanza del gip. Si può garantire fin da subito la salute dei cittadini senza dover chiudere gli impianti: l’Ilva è una città e se chiudesse ci troveremmo di fronte al più impressionante cimitero industriale del mondo». Nichi Vendola insiste sulla necessità di una mediazione, quella a cui stanno lavorando governo, Regione e la stessa magistratura.

Vendola alla fine ritiene possibile arrivare ad una soluzione che scongiuri la chiusura?
«Non bisogna smarrirsi. Ripeto, l’ordinanza del gip descrive puntualmente quali sono gli elementi che pregiudicano la salute dei cittadini e credo che l’Ilva abbia le competenze per attuare un programma di interventi a brevissima, media e lunga scadenza.

Leggi tutto...

di Roberto Musacchio

L’appuntamento è per sabato primo dicembre al Teatro Vittoria, nella Roma testaccina. Quelli dell’appello “ cambiare si può “ hanno deciso di convocarsi senza attendere l’esito delle primarie della coalizione PD, SEL, PSI, quasi a dire che loro comunque vogliono provarci a rappresentare l’alternativa e non solo a Monti ma alle politiche europee e a chiunque le interpreti. Quella alternativa che si fatica a ritrovare in quella carta d’intenti che accompagna la consultazione che avrà la sua prima tappa domenica 25 e dove c’è scritto con chiarezza che i trattati internazionali vanno applicati e che va fatto tutto ciò che serve a difendere l’euro.

Leggi tutto...

di Giorgio Salvetti

«Ingiustizia è fatta». Francesco Romeo ha appena ascoltato la sentenza e non ha dubbi. E' uno degli avvocati cassazionisti difensori di uno dei cinque imputati per cui dovrà essere ricelebrato il processo d'appello.
Ci spiega meglio la sentenza?
Cinque persone vanno in carcere, tre con una riduzione minima di qualche mese su una pena di oltre dieci anni.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno