appello

da nonunodimeno.net

La nostra associazione intende fin da subito mobilitarsi per contrastare un disegno di legge dai connotati anticostituzionali e con l' intenzione di agire per reclutamenti a chiamata diretta...

Coordinati in ambito locale questi sistemi favorirebbero una deriva paritaria e privatistica della scuola che si potrebbe affiancare pericolosamente a pulsioni secessioniste. Per questo motivo senza aspettare indignazioni a venire, sosteniamo che sia un disegno di legge da ritirare immediatamente. Per affermarlo lanciamo un appello a cui chiediamo di aderire.

Il disegno di legge regionale presentato da Formigoni, che modifica l'attuale legge regionale n.19/6 istituendo concorsi di istituto (a chiamata diretta) per arruolare direttamente gli insegnanti, costituisce un pesantissimo strappo istituzionale nei confronti dell'unita' del paese e pertanto va respinto in quanto gravemente incostituzionale e secessionista. verrebbe così fatto saltare uno dei capisaldi del sistema nazionale di istruzione e cioè il sistema di reclutamento nazionale tramite concorsi e la scuola pubblica in Lombardia si avvierebbe irreversibilmente verso una deriva di tipo paritario/privatistico

PROGETTO DI LEGGE "MISURE PER LA CRESCITA, LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE"

TITOLO I Misure per il sostegno del capitale umano CAPO II Modifiche alla legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 (Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia) Art. 5 (Modifica della l.r. 19/2007 - Reclutamento del personale docente da parte delle istituzioni scolastiche) 1. Alla legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 (Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia) è apportata la seguente modifica: a) dopo il comma 2 dell'articolo 3 sono aggiunti i seguenti commi: "2 bis A partire dall'anno scolastico 2012/2013, le istituzioni scolastiche statali possono organizzare concorsi differenziati a seconda del ciclo di studi, al fine di reclutare personale docente necessario a svolgere le attività didattiche annuali. 2 ter E' ammesso a partecipare alla selezione il personale docente del comparto scuola che conosca e condivida il progetto e il patto per lo sviluppo professionale, che costituiscono parte integrante del bando di concorso di ciascun istituto scolastico. 2 quater Le modalità di espletamento del bando di concorso sono definite, nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e pubblicità, con deliberazione della Giunta regionale".

NOI SOTTOSCRITTI, CHE CI ISPIRIAMO AI FONDAMENTI COSTITUZIONALI DELLA SCUOLA DELLA REPUBBLICA, CI IMPEGNAMO A CONTRASTARE IN TUTTE LE SEDI ISTITUZIONALI E NON TALE DISEGNO DI LEGGE E PER QUESTO CI RIVOLGIAMO A TUTTI I SOGGETTI CHE HANNO A CUORE LE RAGIONI DELLA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE AFFINCHE' CRESCA IN TUTTE LE SCUOLE, TRA I DOCENTI E GLI STUDENTI, IL DIBATTITO E L'OPPOSIZIONE A TALE SCELTA CHE RITENIAMO DEL TUTTO INACCETTABILE

Per adesioni inviare e-mail con nome, cognome e qualifica a :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oppure telefonare a : 328/4426705

FIRMATARI :

Giansandro Barzaghi - Presidente dell'Associazione "NonUnodiMeno"

Pina Sardella - Vice Presidente ICEI

Vincenzo Viola - ex Segretario CGIL SCUOLA

Basilio Rizzo - Presidente Consiglio Comunale Milano

Patrizia Quartieri -Consigliera Comunale Milano

Luciano Muhlbauer - già Consigliere regionale della Lombardia

Alberto Ciullini - Presidente Commissione Scuola Consiglio Zona 2 Milano

Vincenzo Cutolo - Ex Dirigente Scolastico

Daniela Campiotti - Vice Presidente Istituto Pedagogico Resistenza

Raffaele Di Paolo - Coordinatore Scuola Popolare Istituto Cardano

Francesco Dell'Oro - Resposabile orientamento Comune di Milano

Paola Tramezzani - Presidente Coord. Genitori Democratici Lombardia Mi

Giuseppe Lassandro - Ex Dirigente Scolastico

Giuseppe Deiana - Presidente Centro Puecher

Rita Parozzi - Vice Sindaco Bresso

Giannella Sanna - Docente in pensione

Gemma De Magistris – Docente Istituto G.Cardano Milano

Ines Biemmi - Associazione "NonUnodiMeno"

Roberto D'Avolio - Docente G.Galilei Milano

Roberto Biorcio – Docente universitario di Scienza della Politica

Luciano Grimaldi – ex SegretarioFLC CGIL Lombardia

Maria Aita – Docente Istituto G.CardanoMilano

Silvano Piccardi – Regista, Attore

Giorgio Riolo – Associazione Punto Rosso

Cataldo Russo – Preside dell'Istituto G.Cardano Milano

Attilio Paparazzo – Segretario FLC CGIL Milano

Vittorio Agnoletto – già parlamentare Europeo.

Condividi

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno