120330leggeelettoraledi Paolo Ferrero e Cesare Salvi

Sulla questione della legge elettorale, che tanto divide, noi abbiamo un giudizio comune: è necessario tornare a un sistema di impianto proporzionale, ma il testo di cui si discute non è condivisibile, anzitutto perché contrasta con l’esigenza di una legge elettorale chiara, semplice nel suo fondamento, evidente nella ragione che ne è alla base. Questa chiarezza è dovuta anzitutto ai cittadini. In un momento di crescente diffidenza per i partiti e le istituzioni, non si risponde a questa esigenza mescolando in modo confuso proporzionale, premi di maggioranza e di minoranza, collegi uninominali e liste bloccate, Germania e Spagna, per di più con l’indicazione obbligatoria di un candidato premier.
Siamo per superare il Porcellum e il bipolarismo coatto che tanti danni ha prodotto al Paese in direzione di un sistema limpidamente proporzionale, con il quale i cittadini possano votare un partito e scegliere individualmente i propri rappresentanti. In modo che il Parlamento diventi effettivamente lo specchio del Paese e non una sua grottesca caricatura.

Condividi

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno