beppegrillo1

di Ken Shiro

I grillini piemontesi non si smentiscono mai: ne hanno combinata un'altra delle loro. Dopo la reversibilità del vitalizio assegnata alla moglie di un consigliere regionale, di cui abbiamo già parlato diffusamente su Qelsi, con tanto di polemiche e litigi tra gli stessi consiglieri su forum pubblici di internet, e dopo la chicca dello stesso consigliere regionale (Fabrizio Biolè) sorpreso a farsi rimborsare dalla Regione le spese sostenute per aver partecipato a show di Beppe Grillo, ecco che arriva una nuova gaffe.

Qualche giorno fa alcuni giornali locali hanno pubblicato le dichiarazioni dei redditi del 2010 di tutti i consiglieri regionali, stilando una sorta di classifica dal più ricco al più povero. Niente di cui vergognarsi, infatti nessuno si è vergognato, indignato, preoccupato di smentire. Anzi, tutti i consiglieri, in modo bipartisan, hanno applaudito alla trasparenza. Tutti, tranne i due del Movimento 5 stelle: Davide Bono e Fabrizio Biolè. I quali, evidentemente memori di aver sbandierato ai quattro venti di non guadagnare più di 2.500 euro al mese, non hanno gradito di vedere sui giornali i loro reali stipendi percepiti nel 2010: rispettivamente 102.894 euro per il capogruppo Davide Bono e 87.116 per Fabrizio Biolè. Nulla di trascendentale, sono pure tra gli ultimi posti della graduatoria, se proprio essere ricchi è da considerarsi motivo di vergogna, eppure hanno voluto tutti i costi smentire le loro stesse dichiarazioni.

Impresa ardua, in quanto il Bur della Regione è compilato dai funzionari, modulo 730 alla mano, e la pubblicazione sul bollettino ufficiale regionale dello stato tributario e patrimoniale di consiglieri e assessori è accompagnata dalla formula "Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero". Vale per tutti, anche per i grillini che ora rinnegano tutto.

Sul blog di riferimento del Movimento 5 stelle Piemonte è stata pubblicata un'altra classifica, con i dati dei due consiglieri grillini manipolati da photoshop e arricchiti da una spiegazione secondo cui "nelle classifiche ufficiali ci sarebbe un errore". Un errore? Già. Secondo i grillini alcuni esponenti, come il leghista Paolo Tiramani che citano espressamente, guadagnerebbero "solo" 6.000 euro netti al mese perché danno una percentuale ai partiti, mentre c'è chi si limita a percepire solo 2.500 euro netti mensili, devolvendo tutto il resto ai cittadini. I "generosi" in questione sarebbero Bono e Biolè, che con i loro 30.000 euro netti annui diventerebbero così i due più "poveri" del Consiglio regionale. Ma allora hanno mentito in fase di dichiarazione dei redditi, gonfiando i loro reali emolumenti netti? Ma che sbadati!

Quanto arrampicarsi sui vetri per nascondere i reali guadagni! Cari grillini, perché vergognarsi di essere ricchi, se i soldi sono guadagnati onestamente? Solo per fare un po' di sana demagogia?

www.nuovaresistenza.org, mercoledì 2 Maggio 2012

Condividi

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno