deslave-santa_cruz_barillas

di Marco Consolo
Il Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea denuncia i gravissimi fatti che stanno accadendo in Guatemala, evidenziati nella lettera aperta inviata al presidente del Guatemala, Otto Pérez Molina.

Dal 2009 l’impresa spagnola Econer-Hidralia, rinominata Hidro Santa Cruz, prevede la costruzione di una diga per la produzione di energia idroelettrica, nella zona di Santa Cruz Barillas.

La popolazione locale non è mai stata consultata, in netta violazione dell’accordo 169 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), ma si è espressa successivamente e in maniera totalmente contraria al progetto che ridurrebbe l’accesso all’acqua, sia per uso agricolo che per uso domestico, oltre a creare ingenti danni ambientali.

L’ipocrisia con cui si è continuato a fare false promesse è stata smascherata nel gennaio di quest’anno quando, dopo la promessa di un tavolo di dialogo, l’impresa ha avviato i lavori inviando macchinari pesanti, provocando cosí le prime reazioni della popolazione.

Da tre anni il governo e l’impresa usano tutti i mezzi (sia di intimidazione che legali) per attaccare chi cerca di resistere al progetto,  culminati nel ferimento a colpi di arma da fuoco di Pablo Antonio Pablo e Esteban Bernabé e nell’omicidio di Andrés Francisco, uno dei leader comunitari che non aveva venduto la propria terra e che dal 2010 aveva denunciato di essere vittima di minacce. Omicidio per cui non è stata avviata nessuna indagine seria.

Dal 2 maggio 2012 a Santa Cruz Barillas è in vigore lo “stato d’assedio” con la scusa della lotta al narcotraffico per  nascondere le vere ragioni del conflitto sociale in corso nella zona. Criminalizzazione e persecuzione sono diventate le politiche pubbliche a difesa di interessi privati sia nazionali che di multinazionali straniere: 400 poliziotti e 500 militari sono stati inviati sul posto, incarcerazioni arbitrarie (almeno 12 arrestati tra cui 3 donne), mentre si susseguono le minacce.

Siamo di fronte all’ennesima violazione del diritto dei popoli di partecipare alle decisioni che riguardano i territori in cui vivono, all’ennesima prevaricazione a vantaggio degli interessi delle multinazionali.

La lotta di Santa Cruz Barillas oltrepassa i confini: la stessa lotta delle popolazioni contro i progetti Hidroaysén in Cile ed El Quimbo in Colombia, entrambi dell’italianissima Enel-Endesa. È la stessa lotta delle popolazioni della Val di Susa.

Il PRC-SE  riafferma il suo appoggio alle lotte in difesa dei diritti delle popoli e dei beni comuni, e si associa alle richieste espresse dalla popolazione di:

1)    Annullare lo “stato d’assedio” nella zona, reintegrando le garanzie costituzionali per gli abitanti di Barillas  e liberando tutte le persone accusate senza prove ed attualmente nelle mani della polizia e dell’esercito.

2)    Iniziare una investigazione seria per scoprire i responsabili dell’omicidio di  Andrés Francisco Miguel e delle minacce a Pablo Antonio Pablo e Esteban Bernabé ed allo stesso tempo garantire la sicurezza dei dirigenti sociali denunciati e minacciati dall’impresa Hidro Santa Cruz che invade le terre che non gli appartengono.

3)     Riconoscere i risultati della consultazione realizzata a Barillas sulla idroelettrica e delle altre 61 in tutto il Paese, rispettando il Convenio 169 de la OIL, il Código Municipal e la stessa Costituzione guatemalteca che difendono i popoli originari nella difesa del loro territorio.

 
4)    Sospendere le attivitá dell’impresa Hidro Santa Cruz, cosí come delle altre imprese fino a che il parere delle popolazioni locali sia ascoltato e tenuto in considerazione. Il governo deve  costruire un vero dialogo sul futuro del Paese, rispettando le richieste delle popolazioni originarie e dei suoi cittadini, e non quelle delle multinazionali straniere o delle grandi imprese locali.

Condividi

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno