Redazionale
Ad oggi ancora non è dato sapere con quale sistema elettorale andremo a votare nel 2013. Porcellum, mattarellum, l’uno o l’altro modificati: il dibattito è ancora in corso.
Ieri la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato (ricompattando la vecchia maggioranza di centro-destra con il sostegno di Api e Udc) un emendamento al testo della legge elettorale in discussione, che prevede una soglia del 42,5% per ottenere il premio di maggioranza (pari al 12,5%). In modo contrario hanno votato il Pd e l’Idv.


di Gianmarco Pisa
di Federico Mello
È in libreria soltanto da due settimane, ma ha già attirato l’attenzione di quotidiani, blog, radio, tivù. Complice il successo dei 5 Stelle in Sicilia, certo, ma soprattutto grazie all’analisi profonda e multiforme che Giuliano Santoro ha dedicato a Grillo e al suo movimento. Un’analisi che riesce ad essere, nello stesso tempo, mirata e di ampio respiro, capace di prendere il largo a partire dal suo oggetto di indagine, per illuminare temi e questioni che spesso hanno fatto capolino anche qui su Giap: dalla “cultura di destra” al feticismo digitale, dal razzismo alle narrazioni tossiche.
di Mario Pianta



