Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato:

“L’ultima offesa a Bonatti lo stato italiano l’ha fatta in punto di morte, impedendo l’accesso alla sua compagna Rossana Podestà in rianimazione.
E’ una situazione così incresciosa che l’unico sentimento che provo è l’indignazione e la vergogna.
Chiedo al governo di scusarsi con Rossana Podestà a nome di tutta l’Italia e di fare un atto che impedisca il ripetersi di situazioni simili: approvi immediatamente i DI.CO. in modo da garantire alle coppie di fatto quei diritti e quella civiltà che in questo caso sono mancate, a causa di carenze legislative e di insensibilità umane”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato:

“La guerriglia che si sta consumando a Lampedusa è frutto della totale inadeguatezza delle politiche del governo e Maroni si conferma un irresponsabile.
Le scene a cui stiamo assistendo, i tentativi di linciaggio, un sindaco che incita la popolazione ad aggredire gli immigrati, forze di polizia che hanno militarizzato l’isola ma non riescono a gestire la situazione, dimostrano come dietro la cosiddetta gestione dell’”emergenza nord africa” si nascondano inettitudine e business.
Da settimane sono concentrati in 22km quadrati, 1300 persone, il tentativo è quello già provato nel 2009 trasformare l’isola, in un immenso carcere a cielo aperto, violando la dignità tanto dei lampedusani quanto dei migranti.
Il Prc chiede all’O.N.U., alle istituzioni europee ed internazionali di intervenire per tutelare le persone vulnerabili.
Nell’immediato bisogna fare in modo che ai profughi reclusi venga garantita una condizione di accoglienza sul territorio nazionale e che si studino le modalità per definire condizioni di protezione internazionale."

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato:

“Risulta chiaro a tutti come il proposito secessionista ed eversivo della Lega sia più vivo che mai e si stia rafforzando dentro la crisi economica.
Per questo il giro della padania andava bloccato, come chiedevamo noi di Rifondazione Comunista.
Le forze dell'ordine andavanio utilizzate per fermare quel giro eversivo e non per proteggerlo.
Perché è evidente che la strategia eversiva delle Lega punta a costruire l'idea di uno stato che non esiste (la padania) utilizzando qualunque espediente come il giro della padania".

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato:

“Voglio esprimere la piena solidarietà a Luca Mercalli per aver detto la verità sulla TAV in Val di Susa e voglio ringraziare Fazio per aver permesso questo nell’ambito della trasmissione che conduce.
Sulla TAV infatti esiste una disinformazione incredibile, seconda solo a quanto sta avvenendo sul terreno della speculazione finanziaria.
Uno spreco di 17 miliardi di Euro per un’opera inutile sul piano trasporti stico e dannosa sul piano ambientale è infatti peggio del ponte sullo stretto di Messina.”

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato:

“Il governo Berlusconi è oggi quanto mai debole. Occorre cacciarlo da sinistra senza aspettare che i poteri forti lo facciano fuori per sostituirlo con qualche tecnocrate e un governo tecnico.
Per questo, proponiamo a tutte le forze dell’opposizione, di organizzare insieme iniziative di mobilitazione popolare, con l’obiettivo chiaro della cacciata del governo e delle elezioni anticipate”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno