Care compagne e cari compagni,
come saprete il 1° luglio scatta l'aumento delle bollette di luce (+12%) e gas (+21).
Questa stangata è associata allo sblocco degli sfratti e a quello dei licenziamenti solo parzialmente mitigato dalla prosecuzione della cassa integrazione.

Invitiamo a organizzare in questi giorni presidi-conferenze stampa contro l'aumento delle bollette chiedendo che il governo lo blocchi e che tagli l'IVA come ha fatto quello spagnolo.
Vi inviamo in allegato lo striscione da stampare e il prototipo del comunicato stampa, invieremo quanto prima il volantino da utilizzare nei presidi e/o nelle conferenze stampa.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-SE
Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE
Antonello Patta, segreteria nazionale, responsabile Lavoro PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

vi trasmettiamo, il Regolamento per lo svolgimento del Congresso e relativi allegati approvati, dal Comitato Politico Nazionale del 5 e 6 giugno 2021, approvato all'unanimità con una sola dichiarazione di astensione.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale, Resp. le Organizzazione PRC-SE 

Regolamento 

Allegati:

Care compagne, cari compagni,
come sapete per il giorno 28 maggio, abbiamo fissato l’avvio della campagna sul pubblico; nel frattempo è stata lanciata la giornata nazionale per rilanciare la raccolta di firme relative alla campagna europea “No profit on Pandemic” contro i brevetti sui vaccini.
Essendo i due temi facilmente conciliabili vi proponiamo di organizzare la giornata in modo da tenere insieme nella stessa uscita pubblica le due attività connesse.
Arriverà due giorni prima il comunicato nazionale da usare come traccia per i comunicati locali nel quale si annuncia e si motiva l’iniziativa per il rafforzamento/ricostruzione del pubblico esplicitando che si coglierà l’occasione per permettere ai cittadini di firmare per l’ICE europea.
Praticamente si tratterà di andare in piazza con lo striscione “NO RECOVERY PER I PROFITTI, PRIMA IL LAVORO PER IL LAVORO, IL PUBBLICO, LE PERSONE”, distribuire il volantino “PRIMA IL PUBBLICO” e invitare le persone ad avvicinarsi al banchetto predisposto ad hoc per apporre la propria firma.

Fraterni saluti

Antonello Patta
Segreteria Nazionale, responsabile Lavoro Prc-Se

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, responsabile Sanità Prc-Se

Note e allegati:

Invitiamo i regionali e le Federazioni che non avessero già prodotto lo striscione e necessitano del layout di richiederlo in tempo.

Le infografiche relative alla campagna sul lavoro vi sono in parte già arrivate ed in parte vi arriveranno nei prossimi giorni. Dal 29 maggio vi giungeranno quelle sul “Pubblico” e 15 giorni dopo quelle sul reddito, seguendo l’ordine già stabilito.

Link ai volantini per la campagna “Nessun profitto sulla pandemia”

Locandina nessun profitto sulla pandemia

Locandina campagna ICE con simbolo PRC

Care compagne e cari compagni,

Vogliamo segnalarvi un'importantissima iniziativa di carattere internazionale che si terrà on line il 18 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Come potrete leggere, sono previsti interventi di personalità e movimenti sia dall'Europa che da altri continenti, per presentare il Memorandum dei Cittadini sulle ragioni impellenti di UNA POLITICA MONDIALE PUBBLICA DELLA SALUTE "No profit on people and Planet"; ciò è reso ancor più necessario dopo il fallimento di un anno e mezzo di politiche nazionali in cui i governi si sono piegati alle ragioni dell'impresa privata e delle multinazionali del farmaco.
In concomitanza con la conferenza in Belgio ci sarà un' importante manifestazione organizzata da Agorà degli Abitanti della Terra a cui hanno aderito molte associazioni. In Italia si terranno manifestazioni e presidi in presenza a Roma e Matera il 21 e una manifestazione nazionale sabato 22 a Roma (di cui vi abbiamo dato conto con una nota nella giornata di ieri).
Come potrete leggere dal programma, saranno presenti sia rappresentanti della Sinistra europea che personalità da altri continenti, come Manon Aubry-F Capogruppo di Left al Parlamento europeo, Marc Botenga- B Parlamento Europeo. Nina Sankari-PL Fem., del Presidente del Partito dellla Sinistra Europea Heinz Bierbaum - e di personalità provenienti dal Brasile ( Armando De Negri e Moema Viezzer), dal Cile (Luis Infanti de la Mora, vescovo della diocesi di Aysén, Patagonia settentrionale) dall’ Argentina (Anibal Faccendini), dalla Francia(Alassane Ba, Jean-Piere Wauquier), dal Belgio (Catherine Schlitz , Pierre Galand) dal Libano (Lilia Ghanem), dal Senegal (Awa Marie Col-Seck, Ministra di Stato), dal Ruanda (Diane Gashumba, ex-Ministra della salute),dall’India (Vijay Prashad, storico e scrittore), dall’Italia (Riccardo Petrella) . I lavori saranno coordinati e presieduti da Roberto Morea e Roberto Musacchio.

Insomma ci pare un'occasione importante di confronto oltre ogni confine, per combattere gli interessi alla mercificazione della salute, dell'ambiente, della ricerca.
Tutti hanno diritto alla cura, per questo abbiamo aderito alla campagna contro i brevetti sui vaccini convinti come siamo che o si difendono i brevetti o si difende la vita!
Per poter seguire la conferenza, che prevede la traduzione, è necessario registrarsi a questo indirizzo:
https://us02web.zoom.us/j88962614101?

In allegato trovate la locandina che vi invitiamo a diffondere e condividere.

Grazie per l'attenzione, al lavoro e alla lotta!

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, resp. Sanità e organizzazione

COMUNICATO
MOVE UP! No profit on People and Planet

Video-conferenza internazionale, 18 maggio 2O21 dalle ore 16 alle 20
Incontro con personalità politiche e sociali di Europa, Nord e Sud America, Asia e Africa, per presentare il

Memorandum dei cittadini

PER UNA POLITICA MONDIALE PUBBLICA DELLA SALUTE

In occasione del Global Health Summit del G20 a Roma (21 maggio 2021), un gruppo di organizzazioni italiane, europee ed internazionali, ha preso l’iniziativa di redigere e diffondere un Memorandum dei Cittadini sulle ragioni impellenti di una politica mondiale pubblica della salute, di fronte al fallimento, ed alle conseguenze devastanti sulla vita di miliardi di persone , delle politiche “nazionali “di lotta conr il Covid-19 messe in opera da più di un anno e mezzo in sudditanza/collaborazione con le principali imprese private farmaceutiche mondiali

La conferenza è strutturata in due parti. Dalle ore 16 alle 17 l’accento sarà messo sulle questioni italo-europeee. Interverrano Vittorio Agnoletto, Paolo Cacciari, Nicoletta Pirotta, Loredana Marino, Paolo Ferrero, Domenico Rizzuti). Dalle 17 alle ore 20 l’attenzione sarà data agli aspetti internazionali. Da qui la presenza di Manon Aubry-F Capogruppo di Left al Parlamanto eu., Marc Botenga- B parl. Eu. Nina Sankari-PL Fem., del Presidente del Partito dellla Sinistra Europea Heinz Bierbaum - e di personalità provenienti dal Brasile ( Armando De Negri e Moema Viezzer), dal Cile (Luis Infanti de la Mora, vescovo della diocesi di Aysén, Patagonia settentrionale) dall’ Argentina (Anibal Faccendini), dalla Francia(Alassane Ba, Jean-Piere Wauquier), dal Belgio (Catherine Schlitz , Pierre Galand) dal Libano (Lilia Ghanem), dal Senegal (Awa Marie Col-Seck, Ministra di Stato), dal Ruanda (Diane Gashumba, ex-Ministra della salute),dall’India (Vijay Prashad, storico e scrittore), dall’Italia (Riccardo Petrella) . Presiedono i lavori Roberto Morea e Roberto Musacchio.

In concomitanza alla conferenza si terranno in Belgio due manifestazioni di strada, di alto valore simbolico, per iniziativa dell’Agorà degli Abitanti della Terra, in cooperazione con altre organizzazioni (sindacati compresi). Si tratta di due “cordate”: a Liegi, dal Municipio ad una collinetta dove è localizzata un’attività ospedaliera; a Bruxelles, dal quartiere popolare delle Marolles al Palazzo di giustizia. In Italia si terranno manifestazioni e presidi in presenza a Roma e Matera il 21 e una manifestazione nazionale sabato 22 a Roma.

Il Memorandum dei cittadini, i risultati della conferenza internazionale e le risoluzioni adottate al termine delle manifestazioni saranno trasmessi per informazione al Primo Ministro italiano ed alla Presidente della Commissione europea (co-sponsors del Global Health Summit del G20) ed alle corrispondenti istituzioni parlamentari locali, nazionali ed europee.

Una politica mondiale pubblica della salute non puo’ prescindere da: riaffermare il primato dei diritti universali alla vita di tutti gli abitanti della Terra, diritti della natura inclusi; riconoscere l’Umanità in quanto soggetto politico ed istituzionale, attore chiave della regolazione mondiale; abolire i brevetti privati a scopo di lucro sul vivente e sull’intelligenza artificiale; mettere la finanza al servizio della vita di tutti gi abitanti della Terra dichiarando illegale la finanza speculativa e predatrice.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partito della Rifondazione Comunista
Dipartimento Organizzazione
Responsabile nazionale Rosa Rinaldi

move up2

Care compagne e cari compagni,

Vi inoltro l'Appello sottoscritto da molte realtà sociali e politiche relativo alle due giornate di lotta previste per il 21 maggio in tutta Italia e per il 22 a Roma.

Come saprete, il prossimo 21 maggio si riunisce a Roma il G20 sulla Sanità, per noi un'importante scadenza di lotta e mobilitazione. Per la giornata di venerdì 21 sono previsti presidi e manifestazioni in molte città, organizzate da comitati associazioni e reti politiche e sociali di cui anche noi facciamo parte. Particolare rilievo, in questo quadro, assume la manifestazione che si terrà nel pomeriggio intorno alle ore 16.00 a Roma, a Porta San Pancrazio, nei pressi del luogo dell'incontro tra il Presidente del Consiglio Draghi e la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, con la possibilità che da lì parta un corteo che raggiungerà il Ministero della Salute. Quella romana sarà, quindi, una iniziativa che, pur avendo carattere locale, tende ad assumere un "respiro" nazionale. Per questo vi chiediamo, nonostante sia un giorno lavorativo, di garantire una presenza, in particolare dalle regioni e dai territori più vicini.

Sabato 22 maggio ci sarà una manifestazione nazionale a Roma (luogo da definire) promossa da un insieme di movimenti, associazioni e partiti, tra i quali il nostro, per far sentire al G20 la voce e la pressione di chi, in questo Paese, si batte per il diritto alla salute previsto dall'art. 32 della Costituzione, per il ritorno ad un Servizio Sanitario pubblico e perché la vita e la natura non siano sacrificate al profitto.

Vi invitiamo a prendere contatti nei vostri territori con le realtà che hanno sottoscritto questo appello per verificare iniziative comuni e la possibilità di organizzare pullman per Roma.

Nei prossimi giorni vi invieremo una nostra grafica da utilizzare in occasione della due giorni di lotta, nel frattempo vi invitiamo a prendere tutti i contatti necessari e a fare il possibile per garantire la nostra presenza, con bandiere striscioni e volantini.

Grazie per l'attenzione e ai prossimi aggiornamenti.

Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista