milano fotodi Dino Greco -
Milano. Hanno risposto i 260, dalle federazioni e dai circoli del Nord, alla chiamata a confronto decisa dalla segreteria nazionale di Rifondazione per aprire, senza rete, una fase di ascolto della propria “base”, dio sa quanto necessaria, dopo il rovinoso capitombolo elettorale di febbraio e di fronte all’urgenza di mettere in moto uno sforzo eccezionale di ricostruzione del partito, di rinnovamento della sua strategia, delle sue politiche, dei suoi gruppi dirigenti ad ogni livello. Cimento che troverà il suo approdo conclusivo nel congresso, ma che deve fare i conti, qui ed ora, con la necessità di condurre un’opposizione forte e intelligente al governo Letta e alle forze che lo sostengono, determinate a proseguire nelle politiche di austerità inaugurate da Berlusconi e portate sino alle estreme conseguenze da Monti, con gravissime conseguenze per le condizioni di vita di milioni di lavoratori, di cittadini e per la stessa tenuta della democrazia.

Leggi tutto...

roma foto«La risposta di questo attivo è che ci sono i termini per proseguire come Rifondazione. E il congresso che si farà sarà sul “come”, non sul “se”».
Dopo trentatrè interventi, Paolo Ferrero, conclude l’attivo dei segretari di circolo del Prc dell’Italia centrale nella sala romana di Via Dancalia, al quartiere Africano, sede dell’associazione Articolo Tre. «Il rilancio avverrà in una forma non settaria ma, se non ci fosse, Rifondazione andrebbe reinventata».
In sala oltre centocinquanta militanti venuti da Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e, ovviamente, Lazio. Parecchi i giovani segretari, una trentina le donne. Un dibattito fitto che ha composto un puzzle di contesti diversi nei quali operano quotidianamente circoli di dimensioni differenti e con diversi livelli di radicamento, di città e paesi in cui la crisi dà luogo a reazioni diverse del quadro politico.

Leggi tutto...

napoli foto assembleadi Romina Velchi - La fuori c’è un mondo che chiede di entrare; c’è una realtà in carne e ossa che chiede di contare, di avere voce in capitolo. A Napoli va in scena il confronto tra il centro e la periferia “dell’impero”, per stare alla metafora usata da Rosa Rinaldi aprendo i lavori dell’assemblea dei segretari dei circoli di Rifondazione delle regioni del sud (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria: presenti 85 circoli. Per la Sicilia e la Sardegna assemblee analoghe si sono svolte il 19 maggio), convocata nella bella sala Gemito, proprio di fronte al museo nazionale della città partenopea. Un pezzo del percorso verso il congresso straordinario che si svolgerà in autunno.
Nonostante il pessimismo che qua e là affiora negli interventi, il dibattito è tutto un incalzare, un chiedere, un interrogare, un pretendere che il partito, e cioè i suoi vertici, dia un chiaro segno di svolta. Non solo o non tanto al congresso, urgente è capire «chi siamo e dove andiamo».

Leggi tutto...

Care compagne, cari compagni,
visto che si sono tenute le riunioni dei segretari di circolo a livello nazionale, a cui noi abbiamo partecipato virtualmente via skype (grazie per avere previsto questa opportunità), ho deciso di inviarvi il nostro intervento in proposito.
Non è stato possibile farlo dal vivo, ma credo che sia opportuno condividere con voi le nostre idee. Abbiamo già inviato il questionario ma credo che questa mail vada un po’ oltre ed approfondisca certi temi.

Leggi tutto...

Invito di partecipazione alla Conferenza d'Organizzazione del Che Guevara

CONFERENZA D'ORGANIZZAZIONE del Circolo CHE GUEVARA
Venerdì 14 giugno presso la sede di Via Fontanellato 69 alle ore 17.30 si terrà la Conferenza d'Organizzazione del circolo Che Guevara.

I lavori si baseranno sul documento politico per la conferenza (che inviamo in allegato) elaborato ed approvato dal Direttivo del circolo Che Guevara.

I lavori della conferenza si svolgeranno nelle seguenti modalità:
1) Relazione del segretario del circolo (massimo 30 minuti)
2) Interventi (massimo 10 minuti)
3) Eventuale replica del segretario del circolo (massimo 10 minuti)
4) Eventuali proposte di contributi o modifiche
5) Votazioni del documento (previste per le ore 20.30)

Se lo svolgimento dell'assemblea dovesse richiedere più tempo la Conferenza proseguirà nella giornata di Sabato 15 giugno a partire dalle ore 10.30.

Invitiamo iscritti e simpatizzanti alla massima partecipazione.
Luca Fontana - Segretario del Circolo Che Guevara del PRC di Roma

conferenza14

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista