Care compagne, cari compagni,

come sapete nei giorni 22, 23, 24 ottobre 2021 è previsto a Chianciano Terme, presso il Grand Hotel Excelsior il Congresso del nostro Partito.
I lavori inizieranno venerdì 22 ottobre alle ore 15:00 con la relazione del Segretario e termineranno intorno alle 16:00 di domenica 24 ottobre.
L’accoglienza e l’accredito delle/dei delegate/i è prevista a partire dalle ore 09:30 di venerdì 22 ottobre presso l’Hotel Excelsior.

NOTA ORGANIZZATIVA E SPESE:

VIAGGIO: a carico dei territori e/o delle/dei singole/i delegate/i

ALBERGO: a carico del PRC-SE solo per le/i delegate/i e solo per le notti del venerdì e del sabato in camera doppia o tripla.
Eventuali prolungamenti del soggiorno saranno a carico dei e delle partecipanti.
La suddivisione delle delegazioni presso gli hotel avverrà per delegazioni regionali e comunicata all’arrivo presso il punto accoglienza posto all’ingresso della sala congressi dell’Hotel Excelsior.
Le Federazioni dovranno comunicare, tempestivamente, l’elenco dei delegati e delle delegate e i relativi abbinamenti all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In assenza si provvederà d’ufficio.
Le camere singole sono poche e si prevede per chi le utilizza il pagamento di un supplemento di Euro 35,00.
La tassa di soggiorno è a carico degli utilizzatori.

PASTI: colazione, pranzo e cena sono a carico del nazionale e saranno consumati presso gli hotel che, vi informiamo, essere tutti a brevissima distanza.

INVITATE/I: le spese di partecipazione (viaggio, soggiorno, ecc.) sono totalmente a proprio carico. Le Federazioni dovranno comunicare, preventivamente, via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. i nominativi delle e degli invitate/i.

Ricordiamo che al congresso hanno diritto di partecipazione le /i componenti del CPN e del CNG uscenti anche se non delegati e delegate.

NORME DI SICUREZZA in relazione al COVID:

Le e i partecipanti dovranno essere muniti del “Green pass” o di un tampone con esito negativo così come previsto dalle norme vigenti alla data del congresso.

COME ARRIVARE:

In treno
Scendere alla stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme, lungo la linea Firenze – Roma. Dalla stazione, prendere un taxi o un autobus (linea per Montepulciano – consulta il sito www.lfi.it) e scendere in Via Roma/Angolo Piazza Italia (durata: 30 minuti). Gli orari degli autobus coincidono con gli arrivi dei treni principali.

In auto
Percorrere l’Autostrada del Sole (A1), lungo il tratto Roma-Firenze, prendere l’uscita n. 29 Chiusi-Chianciano Terme e percorrere la SP 146 in direzione Chianciano Terme (14 km). Arrivati a Chianciano, uscire dalla SP 146, imboccare Via Roma e percorrerla fino a Piazza Italia.

In aereo
Gli aeroporti più vicini si trovano nelle città di Firenze (120 km), Pisa (200 km), Roma (210 km) e Perugia “Sant’Egidio” (80 Km). Raggiungere la stazione ferroviaria più vicina lungo la linea Firenze-Roma per arrivare a Chiusi-Chianciano Terme. Da qui, proseguire come al punto “In treno”.

Qui le informazioni dal sito dell’Excelsior

https://www.centrocongressiexcelsior.it/?cookieChecked=true#aereo

Ulteriori informazioni, circa il programma dei lavori, verranno fornite nell’approssimarsi della data del congresso.

Buon lavoro.

Per la segreteria nazionale del PRC-SE
Rosa Rinaldi
Responsabile nazionale Organizzazione

Vito Meloni
Tesoriere Nazionale

Care compagne e cari compagni,
vi inviamo il volantino contro l'aumento delle bollette e anche una versione aggiornata del comunicato-tipo.

Come avrete saputo, la stangata è stata ridotta ma comunque rimane sostanziosa. Abbiamo dunque dovuto correggere le cifre rispetto al precedente testo.
Vi inviamo di nuovo, in allegato, anche lo striscione da stampare.

Rinnoviamo l'invito a fare iniziative (volantinaggi, presidi, conferenze stampa). Mandate le foto a Stefano Galieni via whatsapp per la diffusione sui social.

Buon lavoro!

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-SE
Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE
Antonello Patta, segreteria nazionale, responsabile Lavoro PRC-SE
Stefano Galieni, segreteria nazionale, responsabile Comunicazione PRC-SE

Care compagne e cari compagni,
come saprete il 1° luglio scatta l'aumento delle bollette di luce (+12%) e gas (+21).
Questa stangata è associata allo sblocco degli sfratti e a quello dei licenziamenti solo parzialmente mitigato dalla prosecuzione della cassa integrazione.

Invitiamo a organizzare in questi giorni presidi-conferenze stampa contro l'aumento delle bollette chiedendo che il governo lo blocchi e che tagli l'IVA come ha fatto quello spagnolo.
Vi inviamo in allegato lo striscione da stampare e il prototipo del comunicato stampa, invieremo quanto prima il volantino da utilizzare nei presidi e/o nelle conferenze stampa.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-SE
Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE
Antonello Patta, segreteria nazionale, responsabile Lavoro PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

vi trasmettiamo, il Regolamento per lo svolgimento del Congresso e relativi allegati approvati, dal Comitato Politico Nazionale del 5 e 6 giugno 2021, approvato all'unanimità con una sola dichiarazione di astensione.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale, Resp. le Organizzazione PRC-SE 

Regolamento 

Allegati:

Care compagne, cari compagni,
come sapete per il giorno 28 maggio, abbiamo fissato l’avvio della campagna sul pubblico; nel frattempo è stata lanciata la giornata nazionale per rilanciare la raccolta di firme relative alla campagna europea “No profit on Pandemic” contro i brevetti sui vaccini.
Essendo i due temi facilmente conciliabili vi proponiamo di organizzare la giornata in modo da tenere insieme nella stessa uscita pubblica le due attività connesse.
Arriverà due giorni prima il comunicato nazionale da usare come traccia per i comunicati locali nel quale si annuncia e si motiva l’iniziativa per il rafforzamento/ricostruzione del pubblico esplicitando che si coglierà l’occasione per permettere ai cittadini di firmare per l’ICE europea.
Praticamente si tratterà di andare in piazza con lo striscione “NO RECOVERY PER I PROFITTI, PRIMA IL LAVORO PER IL LAVORO, IL PUBBLICO, LE PERSONE”, distribuire il volantino “PRIMA IL PUBBLICO” e invitare le persone ad avvicinarsi al banchetto predisposto ad hoc per apporre la propria firma.

Fraterni saluti

Antonello Patta
Segreteria Nazionale, responsabile Lavoro Prc-Se

Rosa Rinaldi
Segreteria Nazionale, responsabile Sanità Prc-Se

Note e allegati:

Invitiamo i regionali e le Federazioni che non avessero già prodotto lo striscione e necessitano del layout di richiederlo in tempo.

Le infografiche relative alla campagna sul lavoro vi sono in parte già arrivate ed in parte vi arriveranno nei prossimi giorni. Dal 29 maggio vi giungeranno quelle sul “Pubblico” e 15 giorni dopo quelle sul reddito, seguendo l’ordine già stabilito.

Link ai volantini per la campagna “Nessun profitto sulla pandemia”

Locandina nessun profitto sulla pandemia

Locandina campagna ICE con simbolo PRC

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Responsabile feste

feste collina4

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli