Era da dopo il Congresso di Chianciano, da marzo del 2009, che il Circolo PRC-SE di Massa centro, a seguito dell’interpretazione “originale” di una sentenza del Tribunale Civile di Massa, aveva lasciato i locali di proprietà del PRC nazionale, trasferendosi in altra sede in affitto.
Dal 10 giugno scorso, dopo più di 6 anni, siamo rientrati in pieno possesso dei locali ed ha riaperto,presso quei locali,in via Alberica, il nostro Circolo di Massa centro e contemporaneamente(il 21 giugno)si è inaugurata la nuova gestione dell’adiacente Circolo “Casamatta”: un bel luogo per incontrarsi, stare insieme con i bambini, rifocillarsi, giocare, mangiare, bere, discutere, incontrarsi, leggere…
Insomma una buona notizia: la riattivazione di luoghi di aggregazione e la riappropriazione di luoghi di iniziativa politica da parte del nostro Partito, luoghi a disposizione per il progetto di costruzione di una sinistra alternativa più ampia.
Auguri e buon lavoro alle/ai nostre/i compagne/i di Massa centro e l’invito a sostenere il rilancio del nostro insediamento.


Marco Gelmini
Tesoriere nazionale PRC-SE


La Federazione Prc-SE di Massa Carrara con la presente,comunica a tutte le compagne e i compagni, iscritti e non ma che si riconoscono nelle lotte e nei valori espressi dal nostro partito che, la sezione di Massa Centro ha riportato la propria sede, dopo anni, nello stabile “la casa matta” di via Alberica.
Crediamo che la nuova sede, peraltro di nostra proprietà,anche per come ubicata, possa diventare un punto di aggregazione e discussione per chi vorrà partecipare alla vita politica della città, augurandoci possa essere metà delle nuove generazioni che dovranno apprestarsi ad affrontare ed a lottare contro le politiche liberiste che purtroppo stanno generando sempre più difficoltà sia sul nostro territorio che a livello nazionale.
Il nostro ambizioso progetto è all’inizio e come ogni buon proposito ha bisogno dell’aiuto di chiunque possa e desideri farlo, per questo, se qualche iscritto o simpatizzante volesse contribuire ad avviare la nuova sede l’IBAN del Prc Provinciale è il seguente: IT02O06101024500000020030. Vi ringraziamo e ci auguriamo che diventi luogo di partecipazione per tanti.


Il segretario Prc Federazione di Massa Carrara
Giulio Marchi

Alle/ai componenti la Direzione Nazionale Prc

Care compagne, cari compagni,  

sono a chiedervi un contributo, propongo una cifra attorno ai 100  euro (ma chi può fare di più.... ed in ogni caso chiedo un contributo commisurato alle possibilità di ognuna/o) per permettere al Partito di far fronte alle emergenze finanziarie e per accedere anche per l’anno 2014 al cofinanziamento, così come disposto dalla nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti.

Vi chiedo di fare il versamento urgentemente, in ragione della difficilissima situazione finanziaria che stiamo affrontando e credo sia giusto chiedere, anzitutto a chi ricopre ruoli dirigenti nazionali, di contribuire, secondo le proprie possibilità.            

Ricordo che nel D.L. n. 149 del 28/12/2013 è previsto uno sgravio fiscale del 26% per le donazioni ai partiti politici, del quale potrete usufruire con la dichiarazione dei redditi del 2015, indicando come causale del bonifico “erogazione liberale a partito politico”.            

L’Iban al quale è possibile bonificare il contributo è IT 16 C 07601 03200 000039326004 intestato a ‘Partito della Rifondazione Comunista Direzione nazionale’.    

Nel ringraziarvi auguro buon lavoro e un buon 2014, resto a vostra disposizione per ogni chiarimento e/o osservazione.

Un caro saluto

Marco Gelmini
Tesoriere nazionale Prc

Roma, 16 gennaio 2014

Alle/ai componenti il Cpn e Cng

Care compagne, cari compagni,

sono a chiedervi un contributo, propongo una cifra attorno ai 50  euro (ma chi può fare di più.... ed in ogni caso chiedo un contributo commisurato alle possibilità di ognuna/o) per permettere al Partito di far fronte alle emergenze finanziarie e per accedere anche per l’anno 2014 al cofinanziamento, così come disposto dalla nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti.

Vi chiedo di fare il versamento urgentemente, in ragione della difficilissima situazione finanziaria che stiamo affrontando e credo sia giusto chiedere, anzitutto a chi ricopre ruoli dirigenti nazionali, di contribuire, secondo le proprie possibilità.  Ricordo che nel D.L. n. 149 del 28/12/2013 è previsto uno sgravio fiscale del 26% per le donazioni ai partiti politici, del quale potrete usufruire con la dichiarazione dei redditi del 2015, indicando come causale del bonifico “erogazione liberale a partito politico”.           

L’Iban al quale è possibile bonificare il contributo è IT 16 C 07601 03200 000039326004 intestato a
‘Partito della Rifondazione Comunista Direzione nazionale’.

Nel ringraziarvi auguro buon lavoro e un buon 2014, resto a vostra disposizione per ogni chiarimento e/o osservazione.

Un caro saluto

Marco Gelmini
Tesoriere nazionale Prc

Roma, 16 gennaio 2014

Cari compagni e care compagne,

in vista dell'evento per i 30 anni della nostra Giovanile, che si terrà nel pomeriggio del 5 aprile presso la sede nazionale dell'ARCI, stiamo lanciando una sottoscrizione straordinaria per fare fronte alle spese previste.
Già alcune Federazioni si sono messe positivamente a disposizione.

Il nostro obiettivo, come Esecutivo dei/delle Giovani Comunisti/e, è raccogliere almeno 400 euro.

Il contributo potrà essere versato direttamente sul conto corrente intestato a Partito della Rifondazione Comunista nazionale con Iban IT16C0760103200000039326004 e mettendo come causale "contributo GC".

Grazie per la vostra collaborazione

Paolo Bertolozzi, coordinatore nazionale GC Prc-Se
Roberto Morea, tesoriere nazionale Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

nella giornata di domenica il Comitato Politico Nazionale ha approvato un dispositivo, che vi alleghiamo in copia, con il quale si è deciso di lanciare una campagna straordinaria di finanziamento ampia, articolata e diffusa, atta a far superare al Partito il gravissimo momento di difficoltà economica che sta attraversando.

Si tratta ora di dare applicazione a quanto deliberato, passando con la massima urgenza alla fase operativa e mettendo subito in pratica le azioni indicate, oltre eventualmente ad altre che possono essere scelte a livello locale.

A tale scopo, vi forniamo le seguenti indicazioni operative:

Obiettivi

L’obiettivo che si deve cercare di raggiungere nel più breve tempo possibile è calcolato in ragione di 5/7 euro per iscritto/a. Questo significa che ogni Federazione deve impegnarsi a raggiungere la cifra che si ricava moltiplicando la suddetta quota individuale per il numero dei/le propri/e iscritti/e per poi versarla al nazionale. Analogamente, la ripartizione degli obiettivi tra i rispettivi Circoli terrà conto della dimensione di ciascuno di essi.

Strumenti

La gran parte delle modalità di raccolta fondi proposte non richiedono particolari indicazioni.

In generale, si ribadisce che tutte le attività devono essere prioritariamente rivolte all’esterno, evitando di pesare su iscritti/e, con l’unica eccezione del contributo per il congresso. A tale ultimo proposito, vi invitiamo a cogliere l'occasione già dei congressi di Circolo in corso di svolgimento.

I vincoli legislativi che gravano sull’amministrazione dei partiti politici ci impediscono di raccogliere fondi con le piattaforme di crowfunding direttamente come nazionale. Gli stessi vincoli, però, NON valgono per federazioni e regionali. Sollecitiamo, pertanto, in particolare i Regionali, a utilizzare questa modalità che consente di allargare la platea di potenziali sottoscrittori/trici e può diventare un’utile occasione di “sperimentazione” per analoghe future campagne.

Per quanto riguarda i 2.000 RID per il Partito, la definizione degli obiettivi per ciascuna Federazione deve intendersi in proporzione alla consistenza organizzativa.

Si sottolinea, infine, l’importanza del prestito di 500 euro (a titolo indicativo) richiesto alle Federazioni in grado di farlo, indispensabile per superare l’emergenza di questi giorni.

Tutti i versamenti dovranno essere effettuati UNICAMENTE sul seguente conto:

BPER Banca
IT25W0538703202000035040300
BIC BPMOIT22XXX
Causale 1: Sottoscrizione straordinaria
Causale 2: Prestito emergenza economica

Si precisa che, nel caso in cui si rendesse necessario procedere all’istituzione della “cassa di solidarietà” prevista al punto 4 della delibera del Cpn, verranno tempestivamente fornite specifiche indicazione per il versamento su un conto corrente dedicato, diverso da quello sopra indicato.

Per avere eventuale supporto e/o consulenza potete contattare i compagni dell’ufficio di Tesoreria (Alberto Celli, tel. 335 7022423 – Marco Gabrielli, tel. 342 0467514) o direttamente il Tesoriere (340 8975379)

Fraterni saluti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Ezio Locatelli, segreteria nazionale, resp.le Organizzazione Prc-Se
Vito Meloni, tesoriere nazionale Prc-Se

Contatti Tesoreria

Tesoriere Nazionale
(legale rappresentante)
Roberto Morea
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Altri contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Rendiconti

rendiconto2023

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno