di Umberto Martelli 

La difficile contingenza economica internazionale sommata alle ultime manovre del governo stanno stringendo in una morsa letale milioni di italiani. Dall inizio dell’ anno almeno 30 piccoli imprenditori si sono tolti la vita, ultimo ieri un imprenditore del nuorese che, sopraffatto dal senso di vergogna e umiliazione per il fallimento della sua azienda e dal licenziamento dei figli, ha deciso di farla finita con un colpo di pistola nella vigna di famiglia.

Leggi tutto...

di Luca Mastrantonio

Vent’anni e la tessera dell’associazione partigiani in tasca, vivendo l’antifascismo come memoria e partecipazione, una staffetta ideale tra generazioni. Senza temere i cortocircuiti della Storia. Jonathan Chiesa, milanese, classe 1985, laureato in scienze ambientali, si è tesserato all’Associazione nazionale partigiani d’Italia e milita nella sezione “Martiri Niguardesi”, zona Barona, a Milano. A Solferino28anni racconta come vive la festa della Liberazione da partigiano 2.0.

Leggi tutto...

di Fabio Amato

In Francia le elezioni presidenziali vedono come dato prevalente la sconfitta di Sarkozy e l’affermazione di Hollande. Dietro di loro fa clamore il risultato del fronte nazionale di Le Pen che arriva al 18 %, confermando il risultato che 10 anni fa consenti a suo padre di arrivare ad un calmoroso ballottaggio con Chirac. Ma il dato che rappresenta una novità politica nel panorama politico francese è il risultato di Jean Luc Melenchon e del Fronte de Gauche. Un risultato a due cifre, che risulta il miglior risultato della sinistra radicale e dei comunisti in Francia dopo quello degli anni 80.

Leggi tutto...

di Paolo Ferrero

Voglio esprimere la grande soddisfazione per il risultato del Fronte de Gauche alle elezioni francesi. Si tratta di un risultato assai rilevante in termini numerici e in termini politici. La sinistra torna dopo più di vent’anni a risultati a due cifre e nello stesso tempo ha influenzato pesantemente il dibattito politico francese riuscendo a porre al centro le questioni della lotta alla speculazione e della redistribuzione del reddito.
SI tratta di un indubbio successo politico che peserà nella possibile e auspicabile vittoria di Hollande al ballottaggio, contribuendo non poco alla sconfitta delle politiche di destra della Merkel che hanno sino ad ora caratterizzato l’Europa.

Leggi tutto...

di Alberto Rotondo

La situazione della Repubblica italiana in questo squarcio di inizio millennio ricorda il muro di père Mulot, un famoso aneddoto del “manichino di vimini”, secondo capitolo della Storia Contemporanea di Anatole France: a cavallo tra ottocento e novecento, la Terza Repubblica francese sembrava agonizzante sotto i colpi degli scandali finanziari dei suoi politici e dei suoi uomini di affari, messi mirabilmente in evidenza dall’intelligenza critica di  Emile Zola nel suo j’accuse collettivo sull’affaire Dreyfuss, che aveva rivelato l’esistenza di una classe dirigente corrotta e immorale, mentre l’indignazione generale faceva tremare le istituzioni repubblicane.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno