dema

Il comune di Napoli non rispetterà il Patto di stabilità per poter garantire i servizi minimi costituzionali. È la posizione del sindaco, Luigi de Magistris che si inserisce nel dibattito relativo all'Imu e alla scelta del governo di aumentare la pressione fiscale.
Il patto di stabilità impone ai comuni che hanno soldi in cassa di non spenderli per poter garantire il pareggio di bilancio. Napoli spenderà quel che ha in cassa, dce il sindaco, per pagare i servizi.

Leggi tutto...

femminicidio

Di Pineda Bruna Giovanna, PRC-FDS, fondatrice del centro anti-violenza della città  di Rovigo

In questi giorni sta finalmente crescendo la protesta nazionale e trasversale che denuncia la situazione drammatica del femminicidio, cioè della violenza che le donne nel nostro paese subiscono da parte dell’uomo, spesso conosciuto, troppo spesso addirittura il proprio compagno o ex.

Leggi tutto...

110610proporzionale

Di Marco D'Eramo

I laburisti hanno fatto enormi progressi, mentre i partiti al governo, conservatori e liberaldemocratici (Libdem), hanno subito rudi disfatte: eppure il quadro è meno netto di quanto possa sembrare. Si votava per rieleggere 181 consigli comunali in Gran Bretagna, in palio circa 5.000 seggi.

Leggi tutto...

melen

Di Anna Maria Merlo

Occhi puntati dell'Ue su Parigi. Il Ps apprezza Bayrou ma precisa: «Non c'è spazio per una alleanza di governo». Blindata ad Atene piazza Syntagma. A Belgrado, attesa senza speranza
Jean-Luc Mélenchon ha voluto chiudere, ieri sera, la campagna del secondo turno, con un ultimo meeting a place Stalingrad.

Leggi tutto...

di Angelo d’Orsi

Festa del Lavoro? Si è già parlato, più o meno scherzosamente, del suo opposto: festa del non lavoro. E dunque, se così è, si può ancora parlare di festa? E si può scendere nelle strade, invadere le piazze, agitare le bandiere, e cantare le canzoni del “Movimento”, e infine, dopo i pranzi fuori porta e le libagioni di rito, ascoltare i concerti che sembrano orma diventati il cuore dei nostri primi maggio? Si può, insomma, ripeto: “festeggiare”? Sì e no. Oggi, questa ricorrenza, come non mai, cade in un momento di feroce attacco padronale – mi scuso per la banalità dell’espressione che i miei critici leggeranno in chiave di nostalgismo veterocomunista, ma tant’è – ai ceti proletari e in generale ai subalterni, a “coloro che non hanno e che non sanno”, per citare un esponente del pensiero reazionario italiano, di oltre un secolo fa (tale Mario Morasso, ispiratore della destra più estrema del tempo). Oggi, un Ministero di “tecnici” sta facendo il lavoro sporco che il Governo dei politici non è stato in grado di portare a compimento. Chiediamoci come ci stia riuscendo.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno