Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Gli arresti di stamane sono l’ennesimo tentativo di ridurre il movimento NO TAV ad un problema di ordine pubblico al fine di dividerlo e delegittimarlo. È l’ennesimo punto di continuità tra il governo Berlusconi e il governo Monti: non si riconoscono le ragioni di chi protesta, non si tratta, ma si agisce militarmente, si determina un clima di tensione e poi si processa sulla base degli scontri che avvengono. Il 28 giugno e il 3 luglio ho partecipato anch’io alle manifestazioni in Val di Susa, sono stato abbondantemente gasato e voglio affermare ancora una volta che -  al contrario di cosa si vuol far credere - il movimento NO TAV non è un problema di ordine pubblico ma una grande esperienza politica in cui una comunità vuole decidere democraticamente sul proprio futuro, così come democraticamente decide le forme e i contenuti delle mobilitazioni. Voglio quindi esprimere la mia solidarietà al Movimento No Tav e l’impegno a proseguire la lotta affinché quello sperpero di danaro pubblico, inutile e dannoso, venga fermato e la Val di Susa non sia più una terra militarizzata».

Roma, 26 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, dichiara:

«Le cariche della polizia non sono una risposta alle richieste dei pescatori perché i problemi sociali non sono una questione di ordine pubblico ma chiedono una risposta politica. Il governo, che si caratterizza sempre più come il governo delle banche, al contrario garantisce le passività delle banche e nulla fa per affrontare la questione sociale. Le vertenze in corso di pescatori, camionisti, agricoltori, taxisti, sono la dimostrazione che il governo Monti non se la prende solo con i lavoratori dipendenti ma anche con l’artigianato e la piccola impresa, mentre difende le grandi imprese e la finanza. L’emergenza sociale in Italia diventa sempre più drammatica e servono interventi urgenti per difendere il tessuto produttivo. È assolutamente necessaria la costituzione di una banca pubblica al fine di finanziare gli artigiani, i commercianti, i piccoli e medi imprenditori che oggi vengono strozzati dal fatto che le banche private non fanno credito perché preferiscono speculare sui titoli di stato. È necessaria una legge che fissi in modo inequivocabile l’obbligo di pagamento delle fatture entro 30 giorni da parte delle imprese committenti nei confronti delle ditte di trasporto e degli appalti. Serve un piano dei trasporti che intrecci il trasporto marittimo, quello su rotaia e su gomma delle merci, superando l’attuale folle anarchia in cui tutti i costi sono scaricati sui lavoratori, sulle piccole imprese del settore e sull’ambiente. Serve in altri termini che l’esecutivo governi il paese invece di eliminare regole, favorendo unicamente i più forti».

Roma, 25 gennaio 2012
Ufficio stampa Prc

Domani mattina, giovedì 26 gennaio 2012, dalle 11.30, il segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero e il capogruppo regionale della Federazione della Sinistra/Prc, Ivano Peduzzi, prenderanno parte al presidio di centinaia di lavoratori della Sigma Tau, davanti ai cancelli dell'azienda farmaceutica di Pomezia, per dire «no» al licenziamento di 569 dipendenti e al piano di dismissione aziendale.  
«Continua il nostro impegno e la nostra lotta a fianco dei lavoratori delle centinaia di aziende in crisi in tutta Italia – dichiara Ferrero - . Rifondazione comunista è in prima linea per dare voce e ascolto alle vertenze degli operai, degli impiegati, di tutti i lavoratori che in questo momento di profonda recessione sono sempre più isolati e minacciati dalle manovre del governo».

Roma, 25 gennaio 2012
Ufficio stampa Prc nazionale

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, dichiara:

«Non penso che un viceministro possa esprimersi in questi termini, soprattutto non puntando il dito contro i giovani. Chi si laurea tardi è spesso studente e lavoratore. Martone parla di “problema dell’età della laurea”: anche lui, come il resto del governo, mi pare viva scollegato dalla realtà del Paese. È una questione priva di importanza e di senso, servirebbero invece provvedimenti chiari e decisi sul sistema universitario e contro la precarietà: meno soldi agli atenei privati e più fondi per le università pubbliche, più incentivi per gli studenti-lavoratori, l’abolizione della legge 30».

Roma, 24 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, dichiara:

«Voglio esprimere il mio cordoglio per il camionista che ad Asti è stato travolto e ucciso mentre faceva il blocco dei camion. Nelle forme di lotta come nella piattaforma di chi sta protestando vi sono cose giuste ed altre non condivisibili, ma non si può non vedere come alla base della mobilitazione vi sia il fatto che queste ditte di autotrasporto vengono strozzate dalle imprese per cui lavorano e da un governo che punta tutto sulla compressione del costo del lavoro, pubblico e privato, dipendente ed autonomo. Questo è un governo contro il popolo, a favore dei grandi e dei potenti: è la politica dell’esecutivo che deve essere rovesciata».

Roma, 24 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno