Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Con il vertice odierno nasce a tutti gli effetti la maggioranza politica che sostiene il governo di destra presieduto da Monti. Un governo che prosegue le politiche antipopolari di Berlusconi e che adesso, con le liberalizzazioni, vuole aprire la strada ad un piano di privatizzazioni tale da far invidia alla Thatcher. Francamente per quanto il PD possa essere diventato un partito moderato, non capisco cosa ci stia a fare in quella maggioranza che, oltre ad essere di destra, invece di risolvere i problemi del paese li sta aggravando».

Roma, 16 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“La Segretaria della Cgil Camusso ha completamente ragione: al primo punto nell’agenda del governo deve esserci l’occupazione. Noi abbiamo proposto un piano per il lavoro basato su tre pilastri: in primo luogo un piano di riassetto idrogeologico del territorio da finanziarsi attraverso la cancellazione della TAV. In secondo luogo un piano sulla mobilità sostenibile che parta dal potenziamento del trasporto pubblico locale per arrivare ad un piano industriale che rilanci Finmeccanica e Fincantieri garantendo integralmente l’occupazione. In terzo luogo la costruzione di una grande banca pubblica con finalità di finanziamento per la piccola e la media impresa, il commercio e l’artigianato, cioè tutti quei settori a cui oggi le banche private non concedono crediti”.

Roma, 15 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

"Il declassamento di mezza Europa rende evidente che le politiche messe in campo da Monti, Merkel e Sakozy sono fallite: producono recessione e non servono a nulla contro la speculazione. Dopo il declassamento li fondo salva stati europeo è come non esistesse più, per l'Italia sarà quasi impossibile finanziare il debito a tassi accettabili e il 2012 sarà per l'Europa un anno di pesante recessione. In questa situazione l'unica strada per uscire dalla crisi consiste in un forte intervento pubblico in economia a partire dall'acquisto da parte della BCE dei titoli di stato, della costruzione di banche pubbliche e del blocco delle liberalizzazioni. E' infatti evidente che le liberalizzazioni dei servizi pubblici locali favorirebbero unicamente gli speculatori e le grandi concentrazioni finanziarie".

Roma, 14 gennaio 2012

Domani, domenica 15 gennaio alle 11.30 presso l'hotel D'Azeglio in via Cavour,18, a Roma conferenza stampa di Rifondazione comunista in occasione del CPN

Sabato 14 e domenica 15 si svolge a Roma il Cpn, Comitato politico nazionale di Rifondazione comunista. L'oggetto della riunione dell'organismo dirigente è l'attuale fase politica, le modalità di costruzione dell'opposizione di sinistra al governo Monti e le proposte per un'uscita dalla crisi.
Domani alle 11.30 il segretario nazionale Paolo Ferrero incontrera' la stampa.

Roma, 14 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Adesso gli speculatori attaccano la Francia: cominciano con il declassamento e poi gli speculatori guadagneranno un po’ di miliardi, facendo alzare i tassi di interesse, fino a quando il governo francese non farà una massacro sociale e allora passeranno ad un altro paese. Anche oggi in Francia si ripete lo stesso copione già visto per la Grecia, la Spagna, il Portogallo e l’Italia. Questa è la dimostrazione più evidente che le politiche europee non servono a sconfiggere la speculazione ma al contrario usano la speculazione per distruggere i diritti dei lavoratori. L’unico modo per uscire dalla crisi consiste nel fermare i banchieri, cioè mettere la finanza sotto controllo politico, a partire dalla modifica del ruolo della BCE e dalla creazione di banche pubbliche. Il contrario delle liberalizzazioni di Monti».

Roma, 13 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno