Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Stamattina all’asta dei BTP a 5 anni lo stato italiano ha pagato il tasso record del 6,29%. E’ il primo segnale che dimostra che la speculazione sui titoli italiani è indifferente al governo in carica se le politiche rimangono le stesse. Il governo Monti è impegnato a realizzare le stesse politiche economiche dello sciagurato governo Berlusconi e proprio queste politiche sono all’origine della speculazione, che è favorita dalla BCE. L’unico modo per bloccare la speculazione è la modifica delle politiche della BCE, obbligandola a comprare sul mercato primario i titoli di stato, ma per contrattare questo cambiamento serve un governo di svolta, eletto dal popolo italiano e non un governo di continuità, messo li dai banchieri e da Confindustria. Le bugie hanno le gambe corte e nei prossimi mesi gli italiani avranno purtroppo il modo di rendersene conto a proprie spese: le politiche del governo Monti aggravano la crisi, non la risolvono».
Roma, 14 novembre 2011

Ufficio stampa PRC: Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Da questo momento Berlusconi non è più presidente del Consiglio e noi festeggiamo. Nessun cambiamento politico positivo sarebbe potuto avvenire senza la sua sconfitta. Purtroppo le forze del liberismo europee sono riuscite a vincere la partita sulla transizione, impedendo le elezioni e imponendo come premier Mario Monti, che in questo momento ha l'appoggio di larga parte del popolo antiberlusconiano. Da oggi il nostro compito consiste nel ricostruire la sinistra, che in questo decisivo passaggio si è liquefatta e nel far maturare una coscienza antiliberista sia dentro l'antiberlusconismo sia tra chi antiberlusconiano non è stato mai».

12 novembre 2011

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha dichiarato:

«Voglio esprimere il pieno appoggio al Sindaco di Napoli Luigi de Magistris in merito all’opportunità di vietare le manifestazioni nazifasciste. E’ intollerabile che la Costituzione venga calpestata dalla piena agibilità politica dei fascisti nelle nostre città. L’Italia ha pagato un tributo di sangue troppo alto perché la barbarie nazifascista continui ad essere tollerata».

12 novembre 2011

Ufficio stampa PRC: Barbara Battaglia

«Il modo migliore per festeggiare la fine di Berlusconi è quello di ridare la parola al popolo, andando subito alle elezioni anticipate. Berlusconi ha drammaticamente caratterizzato un’epoca e per uscire dalla palude servono le elezioni, cioè una rigenerazione democratica delle istituzioni. La speculazione la si combatte con un governo che abbia una investitura popolare, non con un presidente del consiglio amico degli speculatori».

12 novembre 2011

Ufficio stampa PRC: Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“Il Senato ha approvato in tutta fretta e con l’astensione del centro e del PD la legge di stabilità, una legge antipopolare che prevede la completa liberalizzazione dei servizi pubblici, la penalizzazione del pubblico impiego e via discorrendo. Inizia così l’era Monti, nel segno della sudditanza al governo tedesco e della piena applicazione delle politiche neoliberiste, quelle che ci hanno portato alla crisi e che la stanno aggravando. La speculazione, utilizzata e favorita dalla signora Merkel per demolire i diritti dei lavoratori, ha ottenuto una nuova vittoria. Non a caso stamani la signora Merkel ha opposto un secco rifiuto alla modifica della missione della BCE, unica misura che può fermare la speculazione sull’Euro”.

Roma, 11 novembre 2011

Ufficio stampa PRC: Barbara Battaglia

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno