Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha dichiarato:

«Festeggiamo le dimissioni, anche se a scoppio ritardato. Dopo occorre andare subito al voto. L’agonia del governo Berlusconi ha fatto danni enormi al paese e alla fiducia nelle istituzioni. Occorre dare subito la parola agli elettori evitando ogni governo tecnocratico che sarebbe unicamente un ulteriore schiaffo al popolo italiano. Elezioni subito e senza indugi».

Roma, 8 novembre 2011

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, dichiara:

«Il governo Berlusconi non ha più la maggioranza, Berlusconi si dimetta e si vada subito alle elezioni anticipate. L’agonia infinita del governo Berlusconi ha inferto danni enormi al paese, non solo sul versante della crisi economica ma perché ha distrutto qualsiasi fiducia degli italiani nelle istituzioni. Per questo è necessario porre fine immediatamente alla legislatura andando immediatamente ad elezioni anticipate. Di fronte ad una crisi del sistema politico di queste dimensioni la parola deve tornare al popolo, prima è meglio è».

Roma, 8 novembre 2011

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Il segretario di Rifondazione Comunista di Firenze, Andrea Malpezzi, ha ricevuto un avviso di garanzia per aver organizzato nelle settimane scorse un presidio alla sede regionale della Banca d’Italia. In quell’occasione abbiamo rispedito al mittente la lettera in cui la  BCE ordina all’Italia una stangata sui ceti più deboli e sui lavoratori. Si tratta di una inaccettabile intimidazione con cui un governo incapace a dare qualsiasi risposta alla crisi cerca di spaventare chi giustamente lotta contro lo strapotere dei banchieri che sta portando il paese a catafascio. Nell’esprimere il pieno sostegno al compagno Malpezzi invito tutte le forze di sinistra e di movimento a costruire una mobilitazione contro questa odiosa repressione».

Roma, 8 novembre 2011

Ufficio stampa PRC nazionale: Barbara Battaglia, cell. 366 6292992

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«La crisi politica del governo Berlusconi, in questo tira e molla infernale e privo di sbocchi, sta facendo sprofondare l’Italia nella palude. La crisi non è solo economica ma politica perché sempre più cittadini si ritraggono disgustati di fronte al teatrino che va in onda ad ogni telegiornale. L’opposizione parlamentare con le proposte di governo di larghe intese non fa che aumentare la confusione. Per questo occorre imboccare la strada maestra che è quella di ridare voce al popolo: chiediamo elezioni immediate per uscire da questa poltiglia maleodorante che oramai avvolge tutto».

Roma, 7 novembre 2011

Ufficio stampa Prc: Barbara Battaglia, cell. 366 6292992

«Il maltempo continua a mietere vittime nel nostro Paese: incuria e mancanza di un piano di riassetto idrogeologico sono i due elementi chiave di queste tragedie - dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc – è sempre più evidente la necessità di una  grande opera da fare con urgenza in Italia: la messa in sicurezza del paese e la manutenzione del territorio, delle infrastrutture, degli edifici. È intollerabile che ogni volta il maltempo provochi disastri di questa portata e metta in ginocchio le nostre città.

Esprimo tutta la mia solidarietà alle famiglie delle vittime e a tutti i cittadini di Genova e della Liguria. Come Prc, come abbiamo fatto e stiamo facendo a Borghetto Vara, saremo a fianco delle popolazioni».

Roma, 4 novembre 2011

Ufficio stampa: Barbara Battaglia, cell. 366 6292992

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno