Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra ha dichiarato:

«L’Italia somiglia sempre più ad un protettorato tedesco. Siamo arrivati alla situazione surreale in cui il Presidente Monti concorda con la Cancelliera tedesca “misure impressionanti” alle spalle dei cittadini italiani, che non vengono nemmeno portati a conoscenza di cosa si tratta.  Quando si degnerà il Presidente Monti di far conoscere agli italiani i provvedimenti che hanno “impressionato” la signora Merkel? Il diritto del popolo italiano alla propria sovranità è già stato calpestato impedendo le elezioni, ma qui siamo oramai all’indecenza istituzionale».

Roma, 25 novembre 2011
Ufficio stampa Prc: Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, dichiara:

«Archiviato il governo Berlusconi è tempo che in Italia vi sia una svolta culturale sulle tematiche di genere: l’humus culturale nel quale si può e si deve risolvere il problema della violenza sulle donne. Come Prc auspichiamo che il Parlamento e il Governo promuovano iniziative legislative fattive per eliminare e prevenire questo drammatico fenomeno.
Ci uniamo poi alla società civile che chiede all'Unione europea e a tutti gli stati del Consiglio d'Europa di firmare e ratificare la Convenzione sulla prevenzione e sulla lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica».

Roma, 25 novembre 2011

Domani, sabato 26 novembre, Rifondazione comunista parteciperà alla manifestazione nazionale per l’acqua, i beni comuni, la democrazia, alle 14 in piazza della Repubblica, a Roma.

Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, che sarà presente domani in piazza, dichiara:

«I referendum hanno detto chiaramente che i cittadini italiani sono contro la privatizzazione dell’acqua. Cosa aspetta il governo italiano a tradurre in legge questa elementare decisione del popolo? E’ una vergogna che il pronunciamento di milioni di italiani venga calpestato dal governo che per altro si appresta a privatizzare tutto il privatizzabile. Per questo Rifondazione ci sarà e sarà sempre al fianco del popolo dell’acqua nelle sue battaglie, affinché ad ogni livello, dal locale al nazionale, nessuno tenti di mercificare i diritti e si segua invece l’esempio di Napoli, che ha scelto il totale controllo pubblico dell’acqua».

Per informazioni: http://www.acquabenecomune.org

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

“Il vertice Merkel, Monti e Sarkozy è stato un pieno fallimento che, a dispetto della realtà, ribadisce le folli politiche neoliberiste. La scelta di non modificare il ruolo della BCE – misura necessaria per sconfiggere la speculazione - è un vero e proprio crimine contro i popoli europei a cui viene addebitato il conto: un gigantesco trasferimento di risorse dai lavoratori alle rendite finanziaria. Tragico che in questo contesto la posizione di Monti sia più a destra di quella espressa dal Presidente francese Sarkozy, favorevole all’unica soluzione possibile e cioè che la BCE acquisti direttamente i titoli degli stati membro".

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«La chiusura di Termini Imerese rappresenta solamente l’ultimo atto di arroganza della Fiat che è oramai il principale ostacolo al fatto che l’Italia produca le automobili che utilizza. Alla faccia della libera concorrenza, come mai la Fiat non solo ha preso barche di soldi da parte dello Stato ma ha regolarmente impedito che altre imprese automobilistiche si impiantassero in Italia? Di questo dovrebbe occuparsi il governo se avesse a cuore le sorti dell’occupazione, invece di magnificare Marchionne, lo speculatore che sta smantellando la Fiat in Italia».

Roma, 24 novembre 2011
Ufficio stampa Prc: Barbara Battaglia

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno