ask to"L'irruzione della polizia che c'è stata questa mattina nel centro sociale Askatasuna e nello spazio del Neruda e le diciannove misure cautelari, prendendo a pretesto fatti che risalgono al corteo del 1 maggio 2017, hanno una evidente valenza politica - dichiara Ezio Locatelli, segretario provinciale PRC Torino -. Lo ha spiegato bene, senza mezzi termini, il segretario del sindacato di polizia Siap: si devono perseguire e chiudere i centri sociali, si devono mettere a tacere le espressioni di dissenso che hanno l'ardire di criticare l'operato delle forze di polizia. Operato che da diversi  anni a questa parte (fortunatamente non nell'ultimo anno) ha impedito a una parte del corteo, quella più legata ai movimenti, ai centri sociali, a forze come Rifondazione Comunista, di portare a compimento la sfilata del primo maggio. La maniera migliore e forse voluta per ingenerare stati di tensione e una spirale di azioni repressive.  Non è casuale l'intervento di polizia d questa mattina. Il Ministro degli Interni ha dato disposizioni. Bisogna andare a un giro di vite contro tutte le forme di dissenso e di alterità. Una spirale che va fermata. L'unica possibilità è di rifuggire da logiche autoreferenziali dello scontro fine a se stesso e di costruire una mobilitazione larga,  pacifica e determinata che parli all'intera città".

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Raccogliendo l’invito dell’Arci questa sera, ore 17,30, parteciperemo al presidio davanti alla Prefettura in Piazza Castello di Torino per protestare contro il respingimento, per decisione del Ministero dell’Interno, della nave Aquarius in una situazione che mette a rischio la vita di esseri umani. “Un atto dimostrativo e criminale del Ministro dell’Interno”, com’è scritto nel comunicato di convocazione del presidio, che è “la negazione dei più basilari valori di umanità”.

Leggi tutto...

dire fare 06 18

Il PRC E IL PROGETTO DI POTERE AL POPOLO
L’autonomia del nostro Partito e l'unità antiliberista
di Ezio Locatelli

- leggi tutto -

Il governo più a destra
di Maurizio Acerbo

- leggi tutto -

Governo
CONTRATTO DI MORTE SOCIALE
di Roberta Fantozzi

- leggi tutto -

INSERTO
Per il rilancio organizzativo del Partito

- leggi tutto -

Campagna di tesseramento e autofinanziamento del Partito della Rifondazione Comunista
Avanti tutta!
di Ezio Locatelli e Marco Gelmini

- leggi tutto -

5 - Le tre Leggi d’Iniziativa Popolare
di Michela Becchis e Loredana Fraleone

6 - Elezioni amministrative 10 giugno
di Raffaele Tecce

7 - Per l’unità alle elezioni europee
di Paolo Ferrero e Gregor Gysi

12 - Partito sociale e mutualismo
di Loredana Marino

13 - Le feste di Rifondazione
di Eliana Ferrari

14 - Rinasce il circolo di Anagni (FR)
di Nadia Ciardiello

14 - Rinasce il circolo a S. Cataldo (CL)

15 - I comunisti cortonesi son tornati!
di Ivo Camerini

16 - Locandina tesseramento

locatelli spoletoIntervento di Ezio Locatelli

Quelli che mi hanno preceduto, in tema di partito, di movimenti reali, sono stati interventi alquanto approfonditi e interessanti. Ora, memori di Marx quando diceva che “non basta interpretare il mondo, bisogna trasformarlo”, credo sia importante che la riflessione sia strettamente intrecciata alle questioni più propriamente pratiche, quelle che più attengono all’organizzazione delle nostre forze. Questioni che vanno affrontate, a mio avviso, avendo chiari due punti preliminari. Mi scuso se sconfino in argomenti già toccati, ma c’è un rapporto di coerenza, un intreccio di pensiero, di compiti di cui tener conto. Primo punto: considero il partito una forma di organizzazione ancora attuale. Il partito nei termini di un’organizzazione permanente di uomini e donne che scelgono di uscire dalla loro solitudine, associandosi.

Leggi tutto...

Relazione di Ezio Locatelli durante la tre giorni dedicata al Partito a Spoleto dal 4 al 6 maggio 2018

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista