Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, e Cadigia Perini, segretaria del Circolo Prc di Ivrea dichiarano:

«esprimiamo grande gioia per la vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori della sede Vodafone di Ivrea per l’annullamento dei trasferimenti discriminatori. La loro determinazione nel denunciare il mancato rispetto dei diritti sindacali e dei lavoratori ha avuto il giusto riconoscimento: il Tribunale di Ivrea ha sentenziato in data odierna che “la condotta di Vodafone non è solo discriminatoria, ma anche antisindacale” e di conseguenza ordina a Vodafone di far rientrare i lavoratori nella sede di Ivrea e di astenersi per il futuro da comportamenti analoghi.

Leggi tutto...

Relazione introduttiva di Ezio Locatelli, responsabile organizzazione nazionale Prc

Teniamo questo incontro in condizioni precarie e per questo vi ringrazio doppiamente di essere presenti. Il primo pensiero va alle morti del nubifragio di questa notte che ha colpito in particolare la provincia di Livorno. Anche questa volta ci diranno di morti causate da eventi straordinari. E invece no. Ancora una volta siamo in presenza di tragedie che hanno, come causa prima, il dissesto e l’incuria del territorio contro cui va condotta – questo uno degli impegni di prima grandezza – una battaglia politica e di movimento.

Leggi tutto...

Torino-header-231421 210x210di Ezio Locatelli* -

A guardare le molte e variegate iniziative messe in campo contro il G7 di Torino potremmo, per certi versi, richiamarci al vecchio detto di Mao “lascia che mille fiori sboccino”. In effetti sono tante le iniziative messe in campo, contro il summit dei potenti della Terra di fine mese, in tema di industria e di lavoro: assemblee, flash mob, volantinaggi, cortei e manifestazioni varie. Di tutto un po’. Segno di una certa vivacità politica e di movimento nella città che fu per decenni riferimento di lotte e conquiste operaie contro il grande padronato, Fiat in testa. Non era per niente scontato il moto di risposta e di resistenza.
Torino è la città italiana che nell’ultimo decennio ha più duramente subito gli effetti dello smantellamento industriale, delle delocalizzazioni, dell’attacco ai diritti e alle condizioni del lavoro. Sono state portate avanti scelte brutali che hanno creato decine di migliaia di nuovi disoccupati, precari e lavoratori in nero, che hanno creato centinaia di migliaia di nuovi poveri costretti a combattere ogni giorno per la propria sopravvivenza, con le difficoltà di fare spesa, di pagare le bollette, l’affitto e quant’altro. Tutto ciò che è stato sottratto alle lavoratrici e ai lavoratori è andato ai profitti e alle rendite.

Leggi tutto...

di Ezio Locatelli* -

Possiamo, una volta tanto, non limitarci a guardare i dati di superficie? Occorrerebbe, come sinistra, fare come i vulcanologi i quali, per sondare l’imminenza o meno dei fenomeni eruttivi, più che guardare la sommità dei vulcani prestano attenzione alle turbolenze che sono nel profondo. Certo, a prima vista, la situazione appare un poco paradossale. Siamo nel pieno di una crisi del capitalismo e del neoliberismo come modalità di governo della società. Una crisi insostenibile che sta devastando l’esistenza di una immensa quantità di persone. Eppure, in Italia, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, poco si muove nella realtà con qualche eccezione: la recente manifestazione nazionale contro l’imbroglio dei voucher, lo sciopero nel settore dei trasporti, le vertenze a livello di aziende e di territori. Ed ancora, non ci sono allo stato attuale forze politiche e di movimento in grado di essere, di per sé, punto di riferimento. Anche qui con qualche eccezione. L’assemblea del Brancaccio del 18 giugno, con la sua idea di costruire una larga coalizione sociale, di sinistra, antiliberista, uno spiraglio l’ha aperto.

Leggi tutto...

170607man voucherCar@ compagn@,

come abbiamo già avuto modo di comunicare Rifondazione Comunista aderisce e partecipa alla manifestazione indetta dalla Cgil sabato 17 giugno a Roma per protestare contro l’imbroglio sui voucher ordito dal Pd e dalla maggioranza di governo con l’appoggio di Forza Italia e Lega. Voucher dapprima abrogati, per evitare il voto referendario, e poi reintrodotti sotto mentite spoglie a conferma della volontà di proseguire nelle politiche di precarizzazione del lavoro. Un atto gravissimo, uno scippo del diritto al pronunciamento referendario, così come sancito dall’art. 75 della Carta Costituzionale. Per questo l’impegno da parte di Rifondazione Comunista deve essere nel senso di garantire la massima mobilitazione e partecipazione.

In ragione di ciò vi chiediamo di:
1) predisporre volantinaggi (in allegato il volantino da riprodurre a cura delle Federazioni e dei Circoli) su tutto il territorio nazionale, davanti a fabbriche, luoghi di lavoro, mercati, piazze;
2) predisporre volantinaggi alle partenze degli autobus e dei treni organizzati dalla Cgil;
3) fare riferimento in primis alle Camere del Lavoro territoriali (lo abbiamo concordato a livello centrale) per organizzare la partecipazione delle compagne e dei compagni alla manifestazione di Roma;
4) di organizzare il massimo di visibilità alla presenza di Rifondazione Comunista all’interno del corteo del 17 giugno chiedendo a tutte/i di portare bandiere o striscioni di partito.

Il ritrovo a Roma è previsto a partire dalle ore 9 in piazza della Repubblica e Piazza Ostiense da dove partiranno due cortei con appuntamento alle ore 12 in Piazza San Giovanni. Nelle due piazze saremo presenti con due punti ritrovo a cui fare riferimento per informazioni o, all’occorrenza, ritiro di bandiere e materiali.

Ulteriori informazioni saranno date nei prossimi giorni.
Un caro saluto.

Roberta Fantozzi
resp. politiche economiche e del lavoro/programma

Enrico Flamini
resp. lavoro

Ezio Locatelli
resp. organizzazione

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista