copyrightdi Michele Boldrin*

La Proprietà Intellettuale (PI) non smette d'imporsi alla nostra attenzione. A pochi giorni dall'accantonamento delle proposte di legge note come SOPA e PIPA da parte del Congresso Usa sono arrivate la chiusura di Megaupload e la firma, da parte della Polonia, del trattato ACTA (Anti Counterfeiting Trade Agreement). Quest'ultimo consiste in una versione internazionale della legislazione liberticida che DMCA ha introdotto negli Usa (nel 2000) e che SOPA/PIPA intendono ampliare. Per comprendere ACTA occorre inquadrarlo nel processo di estensione mondiale del sistema di PI americano iniziato un decennio fa con la costituzione del WIPO all'interno del WTO e l'adozione di TRIPS.

Leggi tutto...

Claudio Grassi

120128grassiIl direttore generale dalla Rai, Lorenza Lei, ha scelto di portare nel consiglio di amministrazione che si terrà martedì una proposta scandalosa. A dirigere il Tg1 al posto di Minzolini verrebbe confermato Alberto Maccari, voluto da Berlusconi. In cambio, per ottenerne il consenso, alla Lega andrebbe la Direzione del Tgr con Alessandro Casarin coadiuvato da due condirettori, uno in quota Pdl, l'altro in quota Udc. Una proposta che consegna alle destre - pur divise nel sostegno al governo Monti - tutte le nomine. Si persegue nella linea di utilizzare il servizio pubblico come cassa di risonanza di Berlusconi, senza curarsi del continuo calo di ascolti. Noi ci battiamo per una televisione pubblica che non sia megafono del potere, ma espressione di tutta la società, a partire da quella che non ha mai voce e che vive il disagio di questa crisi economica. Per questo siamo contrari a queste nomine

banner_arancio

banner_bianco

banner_celeste

banner_rosso

banner_verde

banner_viola

120111volantone

giornali2Ieri mattina abbiamo partecipato all’assemblea dell’Editoria cooperativa non profit e di partito insieme a Liberazione e a tutte le altre testate giornalistiche a rischio di scomparire, grazie alle politiche del Governo tese a cancellare il pluralismo dell'informazione e a svuotare l'art. 21 della Costituzione. Pubblichiamo il documento assunto, e parteciperemo a tutte le iniziative necessarie a far recedere il governo da scelte cosi sciagurate.
Rosa Rinaldi
Segr. nazionale
Resp. ComunicazioneAssemblea dell’Editoria cooperativa non profit e di partito

Documento conclusivo. Informazione libera e pluralista condizione indispensabile per lo spessore e la qualità della democrazia.

Leggi tutto...

ReportReport è la principale trasmissione d'inchiesta della televisione italiana, quella con il miglior rapporto costo-ascolti e il più alto indice Qualitel.

Report è una trasmissione di servizio pubblico che ogni anno, solo di pubblicità, porta nelle casse della Rai quasi 5 milioni di euro a fronte di un costo di poco più di 2 milioni.

Report è il programma di approfondimento giornalistico che ha raccolto più riconoscimenti in Italia e all'estero.

Report è uno dei simboli del servizio pubblico.

La Rai ha confermato Report nel palinsesto autunnale, eppure il futuro della trasmissione è concretamente a rischio. Perché apprendiamo che la Direzione Generale dell'azienda intende sospendere la copertura legale al programma. È chiaro che per Report libertà d'informazione significa potersi difendere dalle querele per diffamazione e dalle cause per risarcimento danni, che possono avere anche un carattere intimidatorio. Report, in questi anni, ha affrontato decine di cause e non ne ha mai persa una.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista