twitterda L'Unità

L'amore che non si rinnova ogni giorno e ogni notte diventa abitudine e lentamente si trasforma in schiavitù.

Una frase, una citazione, 140 caratteri possono contenere unfulgore e una profondità che abbaglia. Tra i cinquecento milioni di persone che ogni giorno si misurano con i brevi testi di Twitter c'è anche il cardinal Gianfranco Ravasi e la citazione di Kahlil Gibran è uno dei suoi più recenti tweet insieme con passi dei Vangeli, frasi di Sciascia e John Lennon, Gesualdo Bufalino e Goethe, versetti del Libro di Siracide e delle Lettere ai Corinzi.

Leggi tutto...

bavaglio

di Veronica Albertini

Alessio Butti, deputato del Pdl, ha presentato nei giorni scorsi un disegno di legge con cui si intende limitare il diritto di utilizzare o semplicemente riprendere contenuti presenti in Rete provenienti da altre fonti, subordinandolo ad un accordo vincolante con le grandi "associazioni degli editori delle opere da cui gli articoli medesimi sono tratti".

Leggi tutto...

bavaglio_webDi Gianfranco Mascia

L'allarme è partito dall'amico Guido Scorza, sempre attento e vigile. Una nuova"leggina" fatta solo di un articolo tenta di mettere un nuovo bavaglio alla Rete.

Il Senatore Alessio Butti (Pdl) l'ha depositata al Senato "l'utilizzo o la riproduzione, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, di articoli di attualità – recita il DDL Butti – pubblicati nelle riviste o nei giornali, allo scopo di trarne profitto, sono autorizzati esclusivamente sulla base di accordi stipulati tra i soggetti che intendano utilizzare...

Leggi tutto...

wikileaksdi Gaia Bottà

Wikileaks promette di pubblicare oltre 5 milioni di email, tutte originate da Stratfor, società che si occupa di geopolitica, che indaga riguardo all'intessersi di operazioni di ogni tipo per conto dei suoi clienti. Missive a senso unico, fatto salvo per i reply che contengono nel testo, che permetterebbero di costruire un'immagine dell'agenzia (dal gergo condiviso alle scorribande gastronomiche dei propri dipendenti), ma anche di coloro che se ne servono. Da Coca-Cola, interessata a conoscere dettagli su PETA e l'attivismo animalista, a Bhopal's Dow Chemical Co., che avrebbe voluto seguire da vicino le strategie degli attivisti.

Per ora, il pacchetto contiene 167 email. Il rilascio dei documenti avverrà nel corso delle prossime settimane, scaglionato e organizzato con un drappello di partner sempre più selezionati...

Leggi tutto...

httpsSecondo la ricerca "Parlamento 2.0 - Strategie di comunicazione politica in internet", i deputati online sono il 58% e i senatori il 49%. Pochi stando al confronto con i colleghi stranieri. Tra i più "digitali" i politici del Pd, seguono Pdl e Lega.

Parlamentari italiani poco "digitali". A dirlo la ricerca "Parlamento 2.0 - Strategie di comunicazione politica in internet", a cura di Sara Bentivegna, presentata oggi nel corso di un convegno a Montecitorio organizzato dalla Fondazione Camera dei Deputati.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista